Cerca

Il caso

Da 6 anni in balia delle muffe: «Questo è un palazzo da incubo»

I residenti si appellano all’Atc: «Il portone è rotto, entra chiunque»

Le infiltrazioni nell'alloggio Atc

Le infiltrazioni nell'alloggio Atc

Dal portone rotto alle muffe che nelle case degli inquilini sono un ospite davvero indesiderato. Il gigantesco palazzone Atc di corso Taranto 80, in Barriera di Milano, è da sempre crocevia di problemi irrisolti. Il nuovo look esterno dell’edificio è forse una delle poche buone notizie. E addentrandosi nel condominio che si scoprono tutte le magagne: intanto l’ingresso allo stabile non è tutelato.

I vandali

La porta è rotta da tempo e dei citofoni non c’è più nemmeno traccia. «Colpa dei vandali» secondo Atc, intanto però all’interno entrano sempre disperati e persone che nulla hanno a che fare con il condominio. Persino chi cerca un posto al caldo dove dormire. «Ma noi viviamo con la paura di fare brutti incontri» racconta Filomena, una delle signore che hanno deciso di denunciare la situazione.

La muffa

La seconda criticità, evidente in quasi tutto lo stabile, è quelle delle muffe e delle infiltrazioni. A casa della signora Angela, al primo piano, la camera da letto è diventata quasi inospitabile. «I muri sono molto danneggiati - attacca la donna -. Mio marito usa l’ossigeno e in questo stato di cose non può dormire sonno tranquilli».

La musica non cambia nemmeno spostandosi al secondo piano. In casa della signora Rosa l’umidità ha divorato mezzo salotto. «Guardate in che condizioni viviamo, mica diciamo bugie». Anche l’androne non se la passa bene A macchia di leopardo si notano parti pericolanti e intonaco che si stacca dalle pareti.

La replica

«Tutte le segnalazioni che riguardano lo stato manutentivo dell’edificio vengono verificate da questa Agenzia con sopralluoghi tecnici - replicano da Atc -. Nello stabile sono già stati effettuati diversi interventi di rispristino per perdite o infiltrazioni, in alcuni casi legate all’impianto di riscaldamento e se necessario, naturalmente, si interverrà nuovamente».

Anche il portone, purtroppo spesso preso di mira da danneggiamenti e atti vandalici, è periodicamente oggetto di riparazione. Quanto all’impianto citofonico, sono stati richiesti diversi preventivi per il suo rifacimento «e, compatibilmente con le risorse disponibili per questo tipo di interventi, si procederà con il lavoro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.