Cerca

IVREA

«Il carcere è sovraffollato»: un detenuto su tre è di troppo

L’allarme del sindacato Osapp: «Intervenga il Comune»

carcere ivrea

Il carcere di Ivrea è sovraffollato

Diventa sempre più preoccupante la situazione del carcere di Ivrea, alle prese con un sovraffollamento ormai oltre i livelli di guardia.

A lanciare l’allarme, ancora una volta, è il sindacato della polizia penitenziaria Osapp che, in un comunicato, spiega come «a fronte di una capienza massima stabilita di 195 detenuti» ad oggi nel carcere eporediese vi siano in realtà «presenti 263 detenuti». Il calcolo lo fa lo stesso Osapp: «In sostanza, il sovraffollamento si concretizza nel 36%».

Una situazione che potrebbe sfociare in problemi di ordine pubblico. «La carenza di spazi, dovuta al sovraffollamento potrebbe determinare una preoccupante situazione interna che ci si augura non sfoci in pericolosi conflitti proprio per la carenza di spazi nonostante l’impegno e lo sforzo di tutto il personale di polizia penitenziaria che da mesi è chiamato a svolgere carichi di lavoro esorbitanti e che allo stato non ha registrato sosta alcuna».

L’Osapp invoca quindi un veloce intervento. «Il vertici dell’amministrazione regionale sembrano non considerare una tale grave situazione di sovraffollamento (molte celle sono inagibili) e, chiediamo, pertanto, all’amministrazione comunale di Ivrea che si rechi in visita presso il carcere, unitamente al garante dei detenuti, al fine di appurare le condizioni di vivibilità della popolazione detenuta e il grave disagio in cui operano gli uomini e le donne della polizia penitenziaria».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.