l'editoriale
Cerca
CARCERE LORUSSO E CUTUGNO
11 Ottobre 2023 - 06:00
Ha scoperto una sorta di distilleria clandestina che era stata allestita in una cella del carcere di Torino e per questo è stato pestato a sangue da uno dei sei detenuti che ricavavano alcol dalla frutta. In questo modo ricavano grappa artigianale che, a quanto pare, sarebbe poi scambiata con altri detenuti del carcere in cambio di sigarette o altri beni. L'ennesima aggressione nel carcere di Torino è avvenuta ieri pomeriggio nel padiglione C del Lorusso e Cutugno e ha visto come vittima un agente di polizia penitenziaria, il 37° a essere ferito dall'inizio dell'anno: è finito in ospedale da dove è stato dimesso con 10 giorni di prognosi per essere stato preso a pugni in faccia e sul petto.
A denunciare quanto avvenuto è Leo Beneduci, segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Osapp, che si è rivolto al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e ai sottosegretari Andrea Delmastro Delle Vedove e Andrea Ostellari, per chiedere loro di «smetterla di dire sciocchezze su circolari che trasferiscono detenuti, su divise non acquistate o che non bastano, su organici che non vengono potenziati». Quella avvenuta ieri è la 36° aggressione nel carcere di Torino nel 2023, nel corso delle quali sono rimasti feriti 37 agenti. «Un poliziotto penitenziario ha scoperto una distilleria di alcol all'interno di una cella - è il racconto di Beneduci - in cui erano presenti sei-sette detenuti che gli hanno chiesto di chiudere un occhio. Lui si è rifiutato e per questo è stato colpito». Poi la richiesta: «Ministro, sottosegretari: sostituite i dirigenti incapaci, sostituite i dirigenti generali, i provveditori che non intervengono, i dirigenti generali nell'amministrazione centrale che non fanno niente e se non li avete per sostituirli, prendeteli al Ministero dell'Interno, prendeteli al Ministero della Difesa, prendeteli dove sanno che cosa significa trattare un corpo di polizia, perché in queste condizioni noi non ci possiamo stare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..