l'editoriale
Cerca
L'idea
17 Novembre 2023 - 15:30
Frank Mascia, il fondatore degli "Angels of Good"
I video di Frank Mascia hanno già fatto il giro dei social, a partire da TikTok. Ma le sue proposte sono decisamente concrete: corsi di boxe per «la difesa da strada», una marcia per il 17 dicembre e soprattutto ronde serali nelle zone più delicate, da Porta Nuova a Barriera di Milano. Che sono già partite, con una decina di volontari vestiti di nero che vogliono «difendere i torinesi», a partire dagli italiani, dagli anziani e dai fragili. «Ci chiamano fascisti ma noi non abbiamo nessun legame politico» precisa Mascia.
E’ lui, pugile e commerciante di frutta e verdura, a lanciare l’idea degli “Angels of Good”, in italiano gli Angeli del Bene: «Sono partito da TikTok, ho ottenuto un buon seguito e ho deciso di lanciare queste iniziative». A partire dalle ronde contro violenza, furti e baby gang: «Siamo liberi cittadini che vogliono soltanto riportare regole e rispetto nei nostri quartieri, sconfiggendo la violenza che circola per le strade tutti i giorni - sottolinea Mascia, 41enne di Settimo Torinese - Nel gruppo sono ammessi tutti coloro che condividono questa iniziativa, italiani e non. Ci vestiamo di nero per avere una sorta di uniforme che ci renda riconoscibili e abbia un impatto forte sulla gente. Sappiamo che ci potrebbero essere delle aggressioni in strada ma saremo pronti a contrastarle senza scatenare altra violenza».
Ma se qualcuno vi aggredisce o se vedete uno scippo? «Ci limitiamo a bloccare e immobilizzare il ladro. Poi chiamiamo le forze dell’ordine, anche perché siamo completamente disarmati. L’unico accorgimento è una pettorina anti taglio, visto che corriamo il rischio di prenderci delle coltellate». Infatti il contrasto alla criminalità spetterebbe a carabinieri e poliziotti, non ai liberi cittadini: «Sì, ma hanno le mani legate e non possono presidiare tutta la città. Noi cerchiamo di dare una mano con la nostra presenza contro chi commette reati».
Il pugile Mascia vuole anche organizzare degli allenamenti gratuiti di difesa da strada, improntati sulla boxe e pensati per «aiutare la gente a districarsi da qualsiasi situazione pericolosa». Non solo: «Stiamo già facendo una serie di attività di volontariato: per esempio, aiutiamo i senzatetto portando loro viveri e coperte e cercando di tirarli via dalla strada. E io sono andato più volte in Barriera di Milano per documentare il degrado».
Il 41enne, intanto, lancia l’appuntamento per le 10 di domenica 17 dicembre, che si terrà a Torino ma anche a Milano e Roma: «Organizzeremo una marcia e sensibilizzare i cittadini. E, soprattutto, rilanceremo la proposta di residenti e ambulanti di Barriera: serve l’esercito».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..