l'editoriale
Cerca
LUPI IN VAL DI SUSA
23 Novembre 2023 - 14:24
L'ibrido catturato è stato ribattezzato Godot
Godot è già tornato a correre nei suoi boschi, libero ma senza più la possibilità di riprodursi.
È stato catturato nei giorni scorsi, operato e rimesso in libertà il secondo esemplare di ibrido lupo-cane trovato nei boschi della Val di Susa, in provincia di Torino. Battezzato Godot, si tratta di un giovane maschio “residente” nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, dove da qualche settimana sono in corso le ricerche del Biondo, il capo branco ibrido che ha dato origine a una stirpe di incroci tra lupi e cani che rischia di mettere a repentaglio la purezza genetica dei predatori presenti sulle nostre Alpi. L’obiettivo, ovviamente, non è quello di far del male a lui o agli altri esemplari del suo branco ma semplicemente di fare in modo che non possano più riprodursi. Il Biondo per ora però si è dimostrato più furbo dell’essere umano - in passato era già sfuggito a simili tentativi - ma la sera del 19 novembre in trappola è finito uno dei suoi discendenti, Godot, così ribattezzato «perché il successo dell’intervento - spiegano dall’Ente parco Alpi Cozie - è arrivato grazie un lavoro lungo e impegnativo basato sul costante studio scientifico delle abitudini del branco».
Il Biondo e la sua compagna, una lupa pura, ripresi da una fototrappola in Val di Susa
IN LIBERTA' MA CON IL GPS
Godot in seguito a un periodo di custodia necessaria per valutarne le condizioni di salute e per il prelievo dei campioni genetici, è stato operato dal personale del Canc di Grugliasco, poi è stato dotato di un radiocollare Gps per registrarne gli spostamenti e in seguito liberato nella zona in cui era stato prelevato. Presenta una colorazione del manto tipica, ereditata dal maschio ibrido con pelo chiaro che non a caso è stato chiamato il Biondo.
LIETO FINE VICINO
Godot è il secondo esemplare ibrido a venire catturato. Nel 2022 analoga sorte era toccata a Benny, poi rientrato nel branco. E a quanto pare anche per Godot il lieto fine è vicino: il Gps indica che si è già portato nella zona in cui si sono registrati gli ultimi avvistamenti del branco e quindi è presumibile che il ricongiungimento con la famiglia sia imminente se non già avvenuto.
La cattura di Godot
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..