Cerca

IL FATTO

Tra “regali sospesi” e videomapping
Torino si prepara le feste per Natale

Presentato il programma del Comune per la città in vista dell’arrivo delle festività natalizie

Tra “regali sospesi” e videomappingTorino si prepara le feste per Natale

Pattinaggio, il tradizionale presepe di Luttazzi e l’albero in piazza per il Natale torinese

Il villaggio di Natale in piazza Solferino, con la pista di pattinaggio e il “Giocattolo sospeso” per i bimbi ricoverati o in difficoltà, in collaborazione con la Nida, sette nuove illuminazioni nelle Circoscrizioni con il contributo di Iren, un videomapping su Palazzo Reale, fatto da 1.300 disegni a tema natalizio dei bambini delle scuole ispirati a Rodari, a fare da sfondo al boschetto di Natale. Sono alcune delle novità del Natale torinese che ripropone anche il calendario dell’avvento, il presepe di Luzzati e l’allestimento di un albero alto 10 metri nel cortile d’onore di Palazzo civico, che accoglierà anche Babbo Natale. «Anche quest’anno Torino offre un calendario ricchissimo di eventi con alcuni inediti assoluti» sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo che ha presentato le iniziative insieme agli assessori alla Cultura e al Commercio, Rosanna Purchia e Paolo Chiavarino.

«Un Natale di luce - prosegue - con le luminarie protagoniste in tutte le circoscrizioni insieme ad abeti decorati. Per una festa diffusa in tutta la città». Fra gli appuntamenti più spettacolari il videomapping in piazza San Carlo, quest’anno a 360 gradi e a tema “Città fantastica. Favole d’inverno”, ogni sera dal 16 dicembre al 7 gennaio. Dal 7 dicembre al via, invece, il villaggio di Natale in piazza Solferino con 34 chalet, la casetta di Babbo Natale e la pista di pattinaggio a tema Universiade Torino 2025, che sarà inaugurata l’8 dicembre con alcune stelle del ghiaccio in collaborazione con la Fisg Piemonte. Numerosi anche gli appuntamenti per famiglie e bambini nelle biblioteche civiche. Insomma, un calendario incredibile.

Che cominciano fra poco. Da giovedì prossimo a domenica 7 gennaio, infatti, piazza Solferino si trasformerà in un incantevole villaggio di Natale, animato da tanti appuntamenti adatti a ogni età. I mercatini tematici, estesi anche a via Garibaldi, offriranno ai visitatori l’opportunità di immergersi appieno nell’atmosfera delle feste e trovare, tra le casette decorate, doni originali per familiari e amici. Appuntamento speciale mercoledì 8 dicembre, quando i testimonial delle Universiadi invernali di Torino 2025 si esibiranno, insieme ad atleti appartenenti a tutte le discipline del ghiaccio, in uno spettacolo per l’inaugurazione della pista di pattinaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.