l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Dicembre 2023 - 15:15
Dopo l’incidente che lo scorso 2 ottobre ha visto travolto un insegnante della scuola dell’infanzia Stefano Bonacossa, in Via Nizza 22, tornano i riflettori sugli attraversamenti pedonali scolastici “pericolosi” del centro città. La proposta del capogruppo dei moderati Simone Fissolo è quella di utilizzare il finanziamento autorizzato dal Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale 2030 (Pnss) «per risolvere un problema che riguarda tutti».
All’incidente aveva fatto seguito una raccolta firme da parte di 168 genitori per mettere in guardia sui rischi legati al tratto: alto tasso di traffico, poca illuminazione, scarso pattugliamento da parte della polizia locale, assenza di dossi.
«È stato introdotto il limite dei 30km/h, c’è ampia visibilità ed abbondante segnaletica, ma sono necessari interventi strutturali come il potenziamento dell’illuminazione serale e l’inserimento di banchine» conferma anche l’assessora alla Viabilità, Chiara Foglietta, che proprio in ragione dell’alto numero di incidenti che accadono in città - nei rapporti annuali Istat Torino figura tra i quattordici grandi comuni con 23% di vittime per incidenti stradali e 34% di feriti annui- si impegna a richiedere l’impiego di parte dei fondi Pnss - più di un milione di euro - in favore della criticità su via Nizza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..