l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Dicembre 2023 - 23:32
La vecchia piscina Sempione al coperto
Rilanciare le vecchie piscine abbandonate del parco Sempione (in via Cigna), oggi occupate da sbandati, trasformandole in un centro sportivo, al servizio anche dei disabili. E' la mossa dell'assessore regionale alle Politiche sociali, Maurizio Marrone, che oggi ha presentato ai cittadini il suo personale progetto.
Un'idea mette le sue radici sullo studio dell'accordo da 865 milioni di euro per il Piemonte, siglato al Teatro Alfieri di Asti tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della Regione, Alberto Cirio. Risorse provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione - Fsc 2021-2027, che saranno destinate a progetti di sviluppo infrastrutturale, economico e sociale della regione. E che porteranno, lo sappiamo, al rilancio degli uffici abbandonati dell’ex Giudice di Pace di via dei Mughetti, di proprietà del Demanio.
«Ci sono due ambiti che potrebbero dare adito a un intervento di recupero - ha spiegato Marrone -. Da una parte c'è un fondo che potrebbe garantire tre milioni mentre dall'altra c'è l'opzione dei 13 milioni destinati al ripristino degli impianti del bob di Cesana. Se il progetto Olimpiadi saltasse si potrebbe pensare di re-investire in altro modo quei fondi»
Un problema da risolvere al più presto anche secondo il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, che nel frattempo si è portato avanti con interventi di potatura di tutta l'area attorno alle piscine. «E' un bene prezioso, purtroppo non è stato inserito tra i finanziamenti del Pnrr - rincara Lomanto -. Per questo bisogna studiare nuove strategie, al momento la situazione è molto complessa senza contare che l'ex piscina Rari Nantes ha problemi di stabilità e qui una demolizione (con ricostruzione) sarebbe forse la scelta più concreta».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..