l'editoriale
Cerca
CACCIA PROIBITA
16 Dicembre 2023 - 10:26
Gli uccelli venivano attirati in trappola da richiami acustici vietati
Andavano a caccia utilizzando richiami proibiti, in parchi naturali o, peggio ancora, di specie rare e protette.
I carabinieri forestali hanno denunciato 12 bracconieri, colti a cacciare in maniera illecita in provincia di Torino, Biella e Vercelli. Denunce arrivate grazie ai controlli in corso di svolgimento per la campagna "Birds 2023" a tutela della fauna. E infatti sono proprio gli uccelli - oltre agli ungulati - gli animali più a rischio: i carabinieri hanno colto sul fatto bracconieri intenti a cacciare peppole, pispole e migliarini di palude (quest'ultimo oltre a non essere cacciabile è anche nella Convenzione di Berna quindi particolarmente protetto).
A finire nei guai sono stati soprattutto cacciatori lombardi, soliti a venire a cacciare in Piemonte in quanto i controlli sono meno stretti. Qui però ci sono anche regole diverse, a cominciare dal divieto di utilizzare richiami acustici. Strumenti che invece sono stati trovati e contestati ad alcuni dei bracconieri.
Andava invece a caccia di ungulati il bracconiere che è stato colto sul fatto nel parco provinciale Monte Tre Denti - Freidour, a Cumiana, da una pattuglia del nucleo carabinieri forestale di Pinerolo: l'uomo era appostato tra alcune rocce con un fucile carico e pronto all’uso fuori dal fodero e privo degli inserti ad alta visibilità obbligatori.
I controlli dei carabinieri forestali proseguiranno anche nelle prossime settimane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..