Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo: a Torino arriva un'inversione termica. Tre giorni di caldo anomalo

Secondo le previsioni ci saranno temperature a doppia cifra in montagna, ma farà caldo anche in città

meteo piemonte

meteo piemonte

Al Natale mancano ormai solo 8 giorni ma scordiamoci, almeno per ora, i classici panorami invernali. Niente neve ma soprattutto preparatevi a riporre negli armadi i giacconi e i maglioni più pesanti che già avevate tirato fuori, perché secondo le previsioni meteo su Torino e sul Piemonte sono in arrivo alcuni giorni di caldo fuori stagione. E, ancora una volta, con una particolarità che rischia di rovinare le feste agli appassionati di sci e agli operatori turistici delle nostre montagne: una inversione termica che porterà in montagna temperature più alte che in pianura. Un tempo un fenomeno piuttosto raro ma ormai sempre più frequente: si è già verificato più volte quest'anno e anche nel 2022, proprio tra Natale e Capodanno, un'inversione termica si portò via tutto lo strato di neve caduto in montagna. Il rischio di un bis, soprattutto a quote più basse, è piuttosto elevato.

Il bollettino meteo di Arpa Piemonte spiega che "un promontorio di origine atlantica attualmente centrato sul Golfo di Biscaglia si espande via via verso l'Europa centrale, garantendo anche sulla nostra regione condizioni stabili e cieli ben soleggiati. Tuttavia la risalita dei valori di pressione e la ventilazione quasi del tutto assente nei bassi strati favoriscono condizioni di inversione termica in pianura, con associate foschie e nebbie nelle ore più fredde, più diffuse e persistenti tra stasera e domani mattina, e possibili locali gelate".

Per avere un'idea più dettagliata di cosa potrebbe accadere, possiamo utilizzare le previsioni del ilmeteo.it. A Torino oggi le massime saliranno fino a 8° e resteranno stabili, tra i 7° e i 9°, fino a martedì. Ma, come detto, è in arrivo una inversione termica, cioè le temperature in montagna saranno più alte che in pianura. E così a Bardonecchia oggi i gradi saranno 9° e nei prossimi giorni saliranno fino a 10°. Per trovare temperature più basse, ma sempre ampiamente oltre le medie stagionai, bisogna salire fino ai 2mila metri del Sestriere: oggi 4°, nei prossimi giorni fino a 6°. Almeno qui però di notte le minime scenderanno sotto lo zero permettendo, in teoria, di attivare i cannoni per la neve artificiale. Da oggi a martedì, sempre secondo Arpa, lo zero termico resterà stabile a quote ben superiori ai 3mila metri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.