Cerca

Circoscrizione 3

Dai vigili una pioggia di multe "Colpiti solo gli automobilisti"

Contravvenzioni salite del 20% ma calano quelle a bici e monopattini

Dai vigili una pioggia di multe "Colpiti solo gli automobilisti"

Nel 2022 le violazioni accertate per gli automobilisti della Circoscrizione 3 sono state 65.105 contro le 54.646 dell’anno precedente.
Anna Vadalà, consigliera della Circoscrizione 3 per Lega Salvini, esprime una preoccupazione riguardo le sanzioni in aumento nel territorio, in raffronto a multe e sanzioni applicate ai cittadini che utilizzano i cosiddetti “mezzi di viabilità dolce” (monopattini e biciclette). «Ho fatto un accesso agli atti e presentato un’interpellanza in Circoscrizione 3: una circoscrizione che negli ultimi tempi sta vivendo un’intensa trasformazione con aree pedonali e piste ciclabili. Una zona sempre più attenta a questioni riguardanti l’ecologia e la sostenibilità. Se è vero che tanti cittadini hanno apprezzato questi cambiamenti ed in molti hanno cominciato a muoversi in bici, elettriche o meno, monopattini ed a piedi, mi chiedo come sia possibile che le sanzioni applicate a loro siano così poche. Parliamo di 84 multe a carico di conducenti di biciclette e monopattini contro le 65.105 violazioni accertate nei confronti degli automobilisti. Nel 2021 per la mobilità dolce le sanzioni sono state 107: eppure il numero di chi utilizza mezzi ecologici è aumentato nell’ultimo anno. Mezzi che non hanno una targa, quindi oggettivamente i conducenti sono meno facili da sanzionare».
Vadalá sottolinea di non esser contraria rispetto ad un utilizzo minore di automobili e motocicli per favorire invece una scelta meno inquinante: «Il focus non è il mezzo ma il conducente. Troppe volte uscendo dai portoni ci si ritrova a rischiare di inciampare in monopattini dei servizi sharing che vengono abbandonati sui marciapiedi, buttati in terra per la fretta o la poca cura di riporli con criterio. Spesso si vedono a intralciare il percorso di anziani con stampelle, carrozzine e sedie a rotelle. Se un automobilista parcheggia in doppia fila, gli viene applicata una sanzione. Non trovo ad oggi sia equo il trattamento riservato a chi con il monopattino transita su marciapiedi, qualcuno addirittura ci va in bicicletta. Più controlli sono necessari in un quartiere in piena trasformazione che guarda al futuro con intenzioni importanti riguardo alla viabilità ed a una nuova educazione rispetto alla mobilità ed al Codice della Strada».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.