Cerca

Capodanno di paura

Auto, furgoni e bidoni bruciati: la folle notte delle ordinanze mai rispettate

Da Vanchiglietta a Pozzo Strada: si fa la conta dei danni tra incendi e petardi abbandonati

L'incendio di corso Cadore

L'incendio di corso Cadore

Residui di botti lasciati per le strade, sui marciapiedi, nelle piazze e nei giardini. E tanti, tantissimi animali scappati, terrorizzati dal rumore degli scoppi. Ecco l’eredità di Capodanno a Torino, dove l’ordinanza comunale sul divieto di sparare i petardi è stata ignorata, anche quest’anno. Con decine di segnalazioni, in particolare sui social. Ma andiamo con ordine.

FURGONI A FUOCO

A Vanchiglietta due furgoni sono andati a fuoco dalle parti di corso Cadore, proprio davanti a un'ottica e a una macelleria. E' probabile che le fiamme abbiano intaccato prima un veicolo, poi quello parcheggiato a fianco. Notte caratterizzata anche da una serie di raid vandalici ai danni delle auto in sosta lungo corso Brianza e lungo Dora Voghera. E' il caso del mezzo di Radio Soccorso Sociale, associazione di volontariato che si occupa di protezione civile e terzo settore. Un altro raid, invece, ha colpito il citofono del palazzo Michele Rua che ospita molte associazioni di Vanchiglietta.

«Come già evidenziato dalle mie richieste e da quelle dei consiglieri Cammarata e Razzetti, continua a esserci necessità di un maggior pattugliamento delle forze dell'ordine in Vanchiglietta» rammenta il vicepresidente della Circoscrizione 7, Ernesto Ausilio.

VIA LA SALLE

La notte di San Silvestro ha regalato un incendio anche in via La Salle. La strada a due passi dal mercato di Porta Palazzo è stata di nuovo teatro di un rogo (a un mese di distanza dall'ultimo). L'incendio ha coinvolto bidoni della raccolta differenziata, tre auto parcheggiate, la facciata di un palazzo e persino un portoncino di ingresso al civico 5.

Le circostanze che hanno portato all'incendio sono ancora avvolte nel mistero, e le autorità locali stanno attualmente conducendo approfondite indagini per risolvere il caso. 

STRADA DELLA PRONDA

Allarme nella notte appena trascorsa in strada della Pronda, dove un incendio ha colpito il cortile della carrozzeria Scuderia Rivoli. La rapida risposta dei vigili del fuoco ha evitato danni più gravi, ma due auto sono state irrimediabilmente distrutte, mentre un carro attrezzi ha riportato solo danni parziali grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino. 

Le cause dell'incendio sono al momento sconosciute, ma vista la tempistica dell'evento, non è escluso che i botti di Capodanno possano aver contribuito allo scatenarsi delle fiamme. Le indagini sono affidate alla polizia, che è intervenuta prontamente con diverse volanti sul luogo dell'accaduto. Gli inquirenti lavoreranno per determinare l'origine del rogo e stabilire eventuali responsabilità.

VANDALI A NICHELINO

Ultimo dell'anno da dimenticare anche per la piazza centrale di Nichelino, di fronte al municipio. Gravi atti vandalici sono stati perpetrati da ignoti che hanno distrutto l'albero di Natale installato dall'amministrazione comunale. Oltre a ciò, bidoni dei rifiuti sono stati rovesciati e una quantità considerevole di spazzatura è stata abbandonata in tutta l’area.

INCENDI A BEINASCO

Si segnalano alcuni incendi di cassonetti in cintura Sud, probabilmente causati da petardi. I vigili del fuoco sono intervenuti a Beinasco, in via Torino, per spegnere alcuni focolai.

+++ IN AGGIORNAMENTO +++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.