l'editoriale
Cerca
ULTIM'ORA
07 Gennaio 2024 - 15:15
Sono stati trovati i corpi senza vita di due escursionisti travolti da una valanga nella zona del Lago del Toggia intorno a circa 2.200 metri di quota, nel territorio del comune di Formazza (Verbano Cusio Ossola).
A lanciare l'allarme, intorno alle 12, sono stati i guardiani della diga: «Abbiamo visto la valanga e due persone finire sotto la neve» hanno raccontato agli operatori del 112.
I tecnici del Soccorso sono andati subito sul punto della valanga e hanno iniziato una prima ricerca con l'Artva (l'Apparecchio utilizzato per la ricerca dei travolti da valanga). Ma non sono riusciti a rintracciare nessuno.
Nel frattempo è stato allertato il servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che, nonostante il forte vento in quota, è riuscito a sbarcare il tecnico e l'unità cinofila da valanga del Soccorso Alpino. E' stato il cane a trovare un primo corpo sotto la neve e l'altro dentro il lago. Ma non c'era più speranza di sopravvivenza per i due escursionisti, sorpresi dalla valanga durante una passeggiata con le ciaspole.
Sul posto stanno giungendo l'elicottero dei vigili del fuoco con il nucleo sommozzatori per il recupero della salma in acqua, oltre a un'ulteriore squadra del Soccorso alpino con un medico e della Guardia di finanza per la constatazione dei decessi.
Le due vittime sono Roberto Biancon, osteopata di 53 anni nato a Legnano, residente ad Arluno (Milano). Vanessa Gatti, 30 anni compiuti da meno di un mese, era originaria di Saronno e residente a Origgio. Non è invece stato trovato il cane che era con loro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..