l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Gennaio 2024 - 07:50
I bambini beccati a lanciare bottiglie contro le auto
Prendono la mira e poi lanciano le bottiglie contro le auto in transito su via Bologna. Mentre qualcuno, alle loro spalle, urla e li invita a smettere. E’ l’ultima segnalazione (con tanto di foto) che arriva dalle case popolari di via e piazza Cimarosa, nel Regio Parco. Nel mirino ci sono ancora le occupazioni abusive che da queste parti (come in via Bologna e via Ghedini) continuano a rappresentare una criticità. Tra atti vandalici e l'abbandono di rifiuti.
Lancio di oggetti
Così capita anche di vedere alcuni bambini “divertirsi” sul marciapiede, mentre scaraventano oggetti (presi nelle vicinanze) contro le macchine di passaggio. Forse persino contro i mezzi del Gtt. Una fotografia impietosa, di certo non l’unica che arriva dalla zona nord di Torino.
«Più volte - racconta un’inquilina del vicino comprensorio Atc -, ci siamo affacciati, sentendo rumori strani, per invitarli ad andarsene e a smetterla. Ma tanto non ci ascoltano». Quando un’auto viene colpita, l’autore scappa via tra le tenebre (forse con una medaglia in più sul petto). «E’ tutta colpa di queste occupazioni abusive» lamenta un altro anziano che non vuole rilasciare nè nome nè cognome. Perché da queste parti il timore di ritorsioni è sempre all’ordine del giorno.
Ripristinare l’ordine
La segnalazione è stata fatta anche dalla consigliera della Sei, Verangela Marino. Mentre in tempi non sospetti anche il presidente Atc, Emilio Bolla, ha effettuato un sopralluogo. Colpito dalle lettere inviate dai cittadini.
«Abbiamo potuto constatare come le ripetute segnalazioni che ci giungono dai residenti si siano rivelate pienamente giustificate», ha commentato il presidente Bolla aggiungendo che le famiglie «vivono una situazione di estrema difficoltà a causa di diffusi e ripetuti episodi di microcriminalità». Da qui la richiesta di un ripristino dell’ordine pubblico. Al momento, dispiace per gli inquilini regolari, ancora utopia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..