l'editoriale
Cerca
SANITA'
19 Gennaio 2024 - 07:00
Si è temuto il peggio durante le vacanze di Natale, con ospedali pieni di malati, barelle nei corridoi e pronto soccorso che rischiavano di esplodere. Il virus dell’influenza a cavallo tra i nuovo e il vecchio anno ha morso particolarmente forte, tanto che il direttore dell’Asl Città di Torino, Carlo Picco, giudica questa epidemia influenzale a Torino come la più grande di sempre.
«I numeri di malati ricoverati nei nostri ospedali è stato il più alto degli ultimi anni, ma grazie alle misure messe in campo abbiamo superato il periodo critico» spiega il direttore dell’Asl, alludendo alle varie azioni intraprese, quali l’Rsa Covid, i 120 posti letto aggiuntivi al Cottolengo, e il lavoro della centrale operativa del Dirmei.
«In questo modo - spiega Picco - abbiamo affrontato una situazione straordinaria con il picco influenzale più alto che io ricordi». Ora l’emergenza è finita. «I ricoveri per influenza sono calati al di sotto del numero registrato nei periodi più tranquilli» commenta Picco.
Per rendersene conto basta guardare i dati attuali e paragonarli con quelli di inizio gennaio: I ricoveri ordinari ieri erano 183 contro i 442 del 2 gennaio, quelli in terapia intensiva: solo 5 contro 19. I boarding, ossia i pazienti in attesa di un letto, ieri erano 349 (-35 rispetto al giorno precedente) e molti meno rispetto a inizio gennaio quando se ne contavano ben 550. E’ calato in particolare il boarding Covid passato da 50 a 6. Più basso anche il numero complessivo degli accessi ai pronto soccorso scesi dai 4.151 del 2 gennaio a 3.886 di ieri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..