l'editoriale
Cerca
L'INTERVISTA
05 Gennaio 2024 - 07:30
«Siamo in emergenza». Non gira intorno al problema il dottor Carlo Picco, direttore generale dell’Asl di Torino, che sta cercando di gestire una situazione fuori controllo a causa dell’aumento dell’influenza, negli ospedali Martini, San Giovanni Bosco, Maria Vittoria e Oftalmico.
Dottor Picco, qual è la situazione negli ospedali dell’Asl a Torino e in Piemonte?
«In Piemonte si registrano circa 1000 accessi al giorno per influenza, i posti letto sono tutti occupati e gli ospedali sovraffollati».
Com'è la situazione rispetto all'anno scorso?
«È peggiorata, e dire già lo scorso anno è stato un anno molto difficile: oggi abbiamo il 10% in più degli accessi per influenza rispetto al periodo natalizio 2022-23 e il 25% in più rispetto a un periodo di normalità».
Il Covid è un problema?
«Il Covid crea principalmente problemi di natura organizzativa, perché è necessario isolare i pazienti e quindi le procedure sono più macchinose».
Dato l’alto numero di accessi, il sistema sanitario rischia di collassare?
«Al momento reggiamo, ma a fatica».
Respingete i pazienti?
«Questo mai».
Che azioni avete intrapreso per arginare la situazione?
«Abbiamo potenziato la guardia medica a Torino del 20%, acquistato posti letto dal Cottolengo e messo in campo l’Rsa Covid».
C’è un ospedale più in difficoltà di altri ad accogliere i malati? Se sì quale e perché?
«I pronto soccorso al Martini e al San Giovanni Bosco sono stati rinnovati, mentre al Maria Vittoria ho lanciato un cantiere ma l’ospedale è vecchio e inadeguato ad accogliere i pazienti. Si fa fatica a gestire l’altissimo numero di accessi e i medici non vogliono più lavorare lì».
Quindi è urgente rinnovarlo...
«Assolutamente sì. Infatti è in cantiere il nuovo Maria Vittoria alla Pellerina».
Quando sarà pronto?
«Difficile dirlo con esattezza, ma spero tra 5 anni».
Come risponde alle polemiche che sono state mosse dai vari comitati e dall’opposizione?
«Rispondo che basta guardarsi intorno per capire qual è la situazione. I pronto soccorso sono allo stremo».
Che ne sarà del vecchio Maria Vittoria?
«Verrà dismesso, ma al momento non ci sono ipotesi di riutilizzo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..