l'editoriale
Cerca
TRASPORTI
22 Gennaio 2024 - 12:22
L'autostrada avrebbe dovuto chiudere fino al casello di Scarmagno
Scampato pericolo per automobilisti, camionisti e anche per i residenti del Canavese che rischiavano di vedere le proprie strade invase dai mezzi "sfrattati" dalla Torino-Aosta: al contrario di quanto era stato annunciato nei giorni scorsi, l'autostrada oggi non chiuderà. In teoria, oggi pomeriggio e a tempo indeterminato avrebbe dovuto infatti essere interrotto il traffico nel tratto compreso tra Pavone Canavese e i caselli di Ivrea e Scarmagno, su entrambe le carreggiate. Invece, auto e camion potranno continuare a percorrere l'autostrada A5 senza interruzioni.
Ad annunciarlo, al termine del vertice di emergenza che è stato convocato questa mattina in prefettura, sono stati il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi: «Abbiamo difeso le ragioni degli utenti» spiegano. «Abbiamo chiesto a gran voce e ottenuto che il vertice di questa mattina in Prefettura si chiudesse con una soluzione e questa soluzione è arrivata - esultano Cirio e Gabusi - Abbiamo chiesto che non si entrasse nel merito della vicenda amministrativa tra la società concessionaria e il ministero che verrà approfondita nelle sedi adeguate».
L’autostrada Torino-Aosta quindi non chiude e continuerà ad essere gestita nella modalità attuale «senza ulteriori penalizzazioni per l’utenza». «Abbiamo difeso le ragioni dei nostri cittadini e del nostro sistema economico che non avrebbero compreso e non potevano accettare l’interruzione di un collegamento per una vertenza burocratica - spiegano Cirio e Gabusi -. Abbiamo chiesto e ottenuto che sia tutelata l’utenza. Ringrazio la Prefettura e la disponibilità di Ministero e di Ativa, che pur senza fare passi indietro rispetto alla vicenda complessiva, hanno compreso l’esigenza di non chiudere la tratta, con un provvedimento incomprensibile che avrebbe penalizzato cittadini e imprese».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..