l'editoriale
Cerca
LA TESTIMONIANZA
26 Gennaio 2024 - 19:30
«Ho visto tanti giovani morire, ho conosciuto la fame e i lavori forzati, ma ora sono qui, ultimo testimone dei miei compagni che non ci sono più». Ha gli occhi lucidi mentre ricorda ciò che ha vissuto durante l’ultima guerra, Giovanni Frasca Pozzo, 100 anni, alpino di Castellamonte, sopravvissuto al campo di lavoro in Serbia a Krusevac, dove è stato rinchiuso dall’8 ottobre 1943 al 2 giugno 1945, dopo aver scelto di schierarsi contro i nazisti nei giorni successivi all’armistizio dell’8 settembre 1943.
“Giuanin”, così lo chiamavano gli amici e i famigliari, è l’unico sopravvissuto tra i 20 deportati che hanno ricevuto la medaglia al valore in Consiglio comunale.
Accompagnato dai figli, nipoti e dal sindaco di Castellamonte, dove risiede in frazione Campo Canavese, l’alpino centenario ha letto una commovente lettera rivolta ai giovani: «Vorrei che capissero quello che abbiamo vissuto 80 anni fa, l’orrore della grande guerra che oggi è ancora presente in Paesi a noi vicini. Questa medaglia - ha aggiunto - ci aiuta a ricordare il valore della libertà e della pace che speriamo ritorni presto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..