l'editoriale
Cerca
IL CASO
27 Gennaio 2024 - 15:47
Stop tasse in Val di Susa?
Non pagare le tasse (o almeno anche solo una parte). Uno sogno che potrebbe diventare realtà in Val di Susa se dovesse passare la proposta di legge, presentata - come primo firmatario - dal senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio per l’istituzione di una zona franca extradoganale.
«Secondo l’ufficio studi dell’Unione industriale di Torino - spiega il senatore - attualmente il Pil pro capite in Valle di Susa è inferiore ai 15mila euro. Questo scaturisce, purtroppo, dalla deindustrializzazione che, negli ultimi trent’anni, ha caratterizzato la zona». Ecco perché «la Lega ha presentato un disegno di legge, a mia prima firma, che prevede l’istituzione di una Zona franca extradoganale montana per un periodo di venti anni, per lo sviluppo economico della Valle di Susa». Con questo provvedimento, si definiscono nel dettaglio anche le agevolazioni. Cosa potrebbe accadere in Valle? «In particolare - spiega Bergesio -, l’esenzione dal pagamento dell’imposta sul reddito, dell’imposta regionale sulle attività produttive e dell’imposta municipale propria (Imu). La proposta comprende anche misure a favore dei Comuni. Un intervento strategico e una risposta alle esigenze delle amministrazioni locali. È necessario salvaguardare e tutelare i cittadini che si trovano in zone disagiate come quelle della Valle di Susa, che rappresenta oltretutto la principale “Porta d’Italia” verso l’Europa nord-occidentale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..