Cerca

IL CASO

«Basta tasse in Val di Susa con la zona franca»: un sogno che potrebbe diventare realtà. Ecco come

La Lega ha presentato una proposta di legge che potrebbe fare felici i valsusini: ecco di cosa si tratta

Stop tasse in Val di Susa?

Stop tasse in Val di Susa?

Non pagare le tasse (o almeno anche solo una parte). Uno sogno che potrebbe diventare realtà in Val di Susa se dovesse passare la proposta di legge, presentata - come primo firmatario - dal senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio per l’istituzione di una zona franca extradoganale.

«Secondo l’ufficio studi dell’Unione industriale di Torino - spiega il senatore - attualmente il Pil pro capite in Valle di Susa è inferiore ai 15mila euro. Questo scaturisce, purtroppo, dalla deindustrializzazione che, negli ultimi trent’anni, ha caratterizzato la zona». Ecco perché «la Lega ha presentato un disegno di legge, a mia prima firma, che prevede l’istituzione di una Zona franca extradoganale montana per un periodo di venti anni, per lo sviluppo economico della Valle di Susa». Con questo provvedimento, si definiscono nel dettaglio anche le agevolazioni. Cosa potrebbe accadere in Valle? «In particolare - spiega Bergesio -, l’esenzione dal pagamento dell’imposta sul reddito, dell’imposta regionale sulle attività produttive e dell’imposta municipale propria (Imu). La proposta comprende anche misure a favore dei Comuni. Un intervento strategico e una risposta alle esigenze delle amministrazioni locali. È necessario salvaguardare e tutelare i cittadini che si trovano in zone disagiate come quelle della Valle di Susa, che rappresenta oltretutto la principale “Porta d’Italia” verso l’Europa nord-occidentale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.