l'editoriale
Cerca
La Novità
02 Febbraio 2024 - 19:21
Se sei una madre con almeno due figli, potrebbe interessarti. Ma c'è un piccolo problema: non tutte le madri lavoratrici ne avranno diritto. Prima di preoccuparti, però, facciamo chiarezza.
IL BONUS MAMME LAVORATRICI: COSA È E COME FUNZIONA Il bonus mamme lavoratrici, annunciato per il primo gennaio del 2024, è stato attivato con un mese di ritardo. Ma cosa significa? In sostanza, si tratta di un esonero dal pagamento dei contributi pensionistici per alcune categorie di lavoratrici con almeno due figli, traducendosi in un aumento in busta paga. Il bonus varia in base al reddito Irpef e non deve essere richiesto: sarà riconosciuto automaticamente dal datore di lavoro da gennaio 2024 a dicembre 2026, a meno che non cessino i requisiti per ottenerlo.CHI AVRÀ DIRITTO AL BONUS? Il bonus sarà corrisposto solo a donne con due o più figli a carico, che siano lavoratrici dipendenti del pubblico o del privato assunte a tempo indeterminato, part time o con contratti di somministrazione a tempo indeterminato o di apprendistato. Le donne con due figli avranno diritto al bonus solo per il 2024 o fino al mese di compimento dei 10 anni del figlio più piccolo. Chi ha tre o più figli a carico riceverà il bonus da gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 o fino al mese di compimento dei 18 anni del figlio più piccolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..