Cerca

LA CERIMONIA

Funerali "blindati" in Duomo per Vittorio Emanuele

Cominciano a trapelare i dettagli sulle esequie del figlio del "re di maggio" che sarà tumulato per sua volontà a Superga. Venerdì la camera ardente presso la Reggia di Venaria Reale

Funerali "blindati" in Duomo per Vittorio Emanuele di Savoia

Saranno funerali "blindati" quelli di Vittorio Emanuele di Savoia. Una cerimonia su cui cominciano a trapelare ed essere confermati i primi dettagli. Gli inviti per le teste coronate di mezza Europa sono partiti nelle scorse ore e le riposte dovrebbero arrivare entro domani dal momento che, sabato, si potrà entrare nella Basilica di San Giovanni soltanto su invito. Confermata la presenza dei reali di Belgio e Spagna. 

Per approfondire leggi anche:

All'esterno del Duomo è stato chiesto di poter posizionare un "maxischermo" prevedendo un'alta affluenza di partecipanti e di pubblico. Transenne e varchi saranno sistemati tutt'attorno piazza San Giovanni per regolare gli accessi. E, proprio in queste ore, la Questura di Torino è al lavoro per definire gli ultimi dettagli insieme con il cerimoniale di Casa Savoia sul "piano sicurezza" da applicare per la cerimonia funebre di Vittorio Emanuele, morto sabato scorso a 86 anni.

La viabilità potrebbe essere chiusa o limitata nelle vie adiacenti il Duomo accedendo all'area solo passando i controlli delle forze dell'ordine. Il Duomo verrà diviso in settori. Il feretro sarà posato a terra, mentre in prima fila ci sarà il figlio di Vittorio Emanuele, Emanuele Filiberto con la madre Marina Doria.

Per approfondire leggi anche:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.