l'editoriale
Cerca
Alle Ogr
12 Febbraio 2024 - 19:07
Marco Mengoni
Dopo il grande successo come co-conduttore al fianco di Amadeus alla prima puntata del Festival di Sanremo, Marco Mengoni sceglie Torino per la sua prima uscita semipubblica: attesissimo da centinaia di fan emozionati, Mengoni arriva alle Ogr di corso Castelfidardo per “Materia, le parole” una raccolta di racconti scritti dagli studenti e dalle studentesse della scuola Holden, ispirata proprio ai testi di Mengoni ed edita da Rizzoli.
Marco Mengoni: un successo che continua
Il talento di Marco Mengoni non conosce limiti. Da cantante acclamato a conduttore amato dal pubblico, il suo percorso artistico è un'ode alla versatilità e alla passione per la musica che traspare in ogni sua esibizione.Nel corso dell'ultimo anno, Mengoni ha incantato il pubblico con un susseguirsi di successi indimenticabili. La sua trionfale vittoria a Sanremo 2023 con il brano "Due vite" lo ha consacrato ancora una volta come uno dei più grandi interpreti della scena musicale italiana. Ancora oggi, la canzone continua a dominare le classifiche, testimone del suo impatto duraturo sul panorama musicale. Ma non è stato solo il palcoscenico di Sanremo a celebrare il talento di Mengoni. Il suo tour negli stadi durante l'estate scorsa ha registrato un'incredibile serie di date sold-out, tra cui quella epica a Torino. È stato un trionfo che ha confermato il suo status di superstar della musica italiana. Tuttavia, Mengoni non si limita alla sola esibizione sul palco: si è anche distinto come conduttore a Sanremo quest'anno, conquistando il cuore del pubblico con il suo carisma e la sua autenticità. In occasione di Ogr Talk e presso la scuola Holden, ha partecipato a una chiacchierata informale con i ragazzi, rispondendo alle loro domande con la stessa passione e sincerità che traspare nei suoi testi. Parlando del significato di brani come "Un'altra storia", estratto dal suo album "Materia Prisma", Mengoni ha offerto uno sguardo intimo sulle sue fonti d'ispirazione e sulle emozioni che li animano. Il cantante non ha esitato a toccare temi profondi, come il fallimento, con una saggezza che solo un vero artista può possedere. Secondo Mengoni, il fallimento è parte integrante della vita umana, un ostacolo da superare con determinazione e resilienza. "Vivere attivamente significa che puoi fallire, ma non che sei un fallito", ha sottolineato, mostrando la sua prospettiva positiva anche nelle situazioni più difficili. E soprattutto, bisogna sempre essere se stessi.
Ma cosa riserva il futuro per Mengoni? L'artista non vede l'ora di tornare in studio per lavorare a nuovi progetti musicali, anche se ammette di aver bisogno di una pausa per ricaricare le energie. La sua sete di innovazione e creatività è palpabile, e il pubblico non vede l'ora di vedere cosa ha in serbo per loro. In conclusione, Marco Mengoni continua a stupire e ispirare con la sua musica e la sua autenticità. Con ogni esibizione e ogni nuova sfida, dimostra di essere un'icona della musica italiana, pronta a conquistare nuovi traguardi e a emozionare il suo pubblico ancora e ancora.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..