Cerca

L'inchiesta

Verità sull'omicidio delle Br dopo 50 anni? Curcio e il killer di Aldo Moro rischiano il processo

Chiuse le indagini sui fatti di Cascina Spiotta, dove fu sequestrato Vallarino Gancia e fu ucciso l'appuntato D'Alfonso

Verità sull'omicidio delle Br dopo 50 anni? Curcio e il killer di Aldo Moro rischiano il processo

Chiusa l'inchiesta sull'omicidio dell'appuntato dei carabinieri Giovanni D'Alfonso, avvenuto il 5 giugno 1975 nei pressi della Cascina Spiotta, in provincia di Alessandria.

Questa mattina i militari del Reparto operativo speciale, coordinati dalla procura di Torino, hanno notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari agli indagati, gli ex brigatisti Lauro Azzolini, Renato Curcio, Pierluigi Zuffada e Mario Moretti (che ha confessato l'omicidio di Aldo Moro nel 1978).

Renato Curcio in un'immagine recente

Le indagini condotte dal Ros si sono concentrate sui responsabili del sequestro dell'imprenditore Vittorio Vallarino Gancia, avvenuto il 4 giugno 1975 ad opera di appartenenti alle Brigate Rosse, e del successivo scontro a fuoco. Nella sparatoria, oltre all'appuntato, perse la vita la moglie di Curcio, Margherita "Mara" Cagol, e vennero gravemente feriti il tenente Umberto Rocca e il maresciallo Rosario Cattafi. 

Dopo il conflitto a fuoco, uno dei sequestratori riuscì ad allontanarsi ed ogni tentativo di identificarlo è stato finora vano. Sarà la volta buona dopo quasi 50 anni?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.