Cerca

Il caso

Allarme furti nei locali delle associazioni: «E ora arrivano i controlli dei vigili»

Nel mirino è finito anche il Mufant, contro i ladri allo studio nuovi progetti

Allarme furti nei locali delle associazioni

Allarme furti nei locali delle associazioni

Troppi furti nei locali di piazza Riccardo Valla 5, concessi dalla Circoscrizione 5 alle associazioni del territorio. Per questo motivo il centro civico ha studiato e trovato un’intesa con la polizia municipale, per ottenere una serie di controlli in orario serale nei pressi della struttura del quartiere Borgo Vittoria. Il campanello d’allarme è suonato due settimane fa, dopo l’ultimo furto a spese del Museo del Fantastico e della Fantascienza. I ladri hanno forzato la porta d’ingresso, lasciando la solita scia di danni.

«Ma non è che  l’ultimo episodio - racconta il vicepresidente della Circoscrizione 5, Antonio Cuzzilla -. Per questo abbiamo deciso di passare dalle parole ai fatti». In piazza Valla, oggi, hanno sede diverse associazioni: come Mufant, Mupin, Victoria Pallacanestro, la cooperativa Pier Giogio Frassati, gli scout oltre a una scuola elementare.

«Nelle scorse ore - continuano Cuzzilla e il capogruppo di Forza Italia, Antonio Canino -, si è svolta una importante riunione con le associazioni concessionarie dei locali di via Reiss Romoli. Incontrare e ascoltare le parti coinvolte (ma anche le vittime) che operano sul nostro territorio da tantissimi anni è un primo passo per capire insieme come arginare questi episodi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.