Cerca

L'ANNUNCIO

"50 Best Restaurants": Torino diventa la capitale della cucina

L'evento sbarcherà sotto la Mole a giungo 2025 da Las Vegas e ospiterà i migliori chef del mondo

"50 Best Restaurants": Torino diventa la capitale della cucina

I migliori chef del mondo si sfideranno all'ombra della Mole nel prestigioso evento "The World’s 50 Best Restaurants 2025" che quest'anno si terrà a giugno a Las Vegas. Esattamente un anno dopo, nel 2025, sarà Torino ad accogliere la competizione di cucina più importante al mondo. Lo ha annunciato questa mattina il presidente del Piemonte Alberto Cirio, durante la conferenza sul turismo di Regione e Visit Piemonte. 

L'evento, sponsorizzato da San Pellegrino e Acqua Panna, diretto da William Drew, dal 2002 incorona annualmente i 50 migliori ristoranti al mondo dettando le ultime tendenze gastronomiche e non solo. The World’s 50 Best Restaurants è organizzato dal mensile britannico Restaurant magazine e conta su una Academy di 27 membri e un panel di oltre 1000 anonimi votanti, composto, in modo bilanciato, da chef, ristoratori, food journalist e gourmet e che ogni anno viene profondamente rinnovato. Il voto è sottoposto al controllo finale indipendente di Deloitte.

Enrico Crippa, chef del ristorante "Piazza Duomo" di Alba

Nella classifica 2023 si è classificato al 42esimo posto il ristorante stellato di Alba, "Piazza Duomo", l'unico tra i ristoranti piemontesi presenti. Il primo tra gli italiani è Lido 84, a Gardone Riviera, al settimo posto, seguito da "Reale" di Castel di Sangro al 16esimo posto, Uliassi di Senigallia (34) e Le Calande a Rubano (41). Sul gradino più alto del podio mondiale è salito un ristorante peruviano: il "Central" di Lima, al secondo "Disfrutar" di Barcellona (The Best Restaurant in Europe) e al terzo si è posizionato il "Diverxo" di Madrid. 

"Questo evento rappresenterà un momento fondamentale per la valorizzazione della gastronomia e della grande cucina territoriale, per la valorizzazione di tutto il nostro sistema gastronomico. Noi crediamo in questa manifestazione porterà una settimana di grande fermento in città" ha commentato il governatore Cirio, annunciando anche gli altri eventi che verranno ospitati prossimamente a Torino: "Siamo in attesa del Giro d'Italia il 4 maggio, il primo luglio arriverà il Tour de France. E poi sarà la volta della Atp Finals in cui crediamo fortemente". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.