l'editoriale
Cerca
La sentenza
20 Marzo 2024 - 18:16
I carabinieri ai Murazzi e Mauro Glorioso oggi, con la famiglia
Sono state confermate dalla Corte di Appello le tre condanne inflitte ai minorenni accusati del tentato omicidio di Mauro Glorioso: lo studente universitario, la notte fra il 20 e il 21 gennaio 2023, venne colpito da un bici elettrica gettata dalla balaustra dei Murazzi.
«Lanciare una bici nel mucchio è un gesto criminale. Non è questione di immaturità. È una condotta agghiacciante» aveva spiegato in aula il procuratore generale Carlo Pellicano, chiedendo la conferma della sentenza di primo grado.
Le difese avevano chiesto l’accesso alla giustizia riparativa, un percorso psicologico e terapeutico di incontri tra vittima e colpevole. La procura e la famiglia di Mauro Glorioso, rappresentata dagli avvocati Simona Grabbi e Alessandro Argento, avevano espresso parere negativo. Dopo questa sentenza, i tre minorenni resteranno in carcere e dovranno scontare pene per 9 anni e 6 mesi, 9 anni e 4 mesi, 6 anni e 8 mesi di reclusione: «La sentenza non è condivisibile - dichiara l’avvocato Michele Ianniello, che difende uno dei tre imputati - Le pene, per quanto si stia parlando di un fatto molto grave, sono sproporzionate e ingiuste anche nell’ottica della funzione rieducativa. Continueremo la nostra battaglia in Cassazione». Secondo Ianniello, «il reato da applicare non é tentato omicidio ma lesioni gravissime».
Martedì un quarto imputato, il 19enne Victor Ulinici, è stato condannato in primo grado a 10 anni e 8 mesi (con rito abbreviato). La quinta componente del gruppo, la 19enne Sara Cherici, sarà processata con rito ordinario a luglio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..