l'editoriale
Cerca
Il caso
27 Marzo 2024 - 08:00
Vandali, aggressioni e case occupate: Filadelfia chiede controlli a tappeto
C’è chi si rifiuta di tenere il bar aperto oltre una certa ora, chi denuncia atti vandalici in serie e chi si lamenta per la scarsa illuminazione e la chiusura dei negozi di prossimità. Una sola parola: sicurezza, questo il tema che ha tenuto banco lunedì sera nel Consiglio della Circoscrizione 8, grazie a un documento del consigliere di Lista Civica Alessandro Lupi che ha lamentato «un aumento, preoccupante, del numero di segnalazioni per reati legati allo spaccio e alla criminalità».
Tutto ruota attorno alla zona di piazza Galimberti e dintorni. Lo sgombero dell’ex Moi sembra oggi un ricordo: i problemi sono rappresentati dalle baby gang, dai fuochi d’artificio serali (che si mormora siano legati alla droga) e dall’apertura, incontrastata, dei minimarket «che ha causato un aumento del consumo di alcol e di abbandoni di bottiglie nei giardini» così Claudio, un cittadino. E poi il cronico problema delle serrande abbassate, e le cattive frequentazioni. «Ho un bar ma a una certa ora preferisco chiudere» racconta Giuseppe mentre per Elio «in 40 anni non si sono mai visti così tanti problemi tra spaccio e malavita».
Problemi noti alla Circoscrizione 8 che ha annunciato provvedimenti, a partire dalle prossime settimane. «Oggi ci stiamo concentrando, su due siti in particolare - ha spiegato il presidente, Massimiliano Miano -, il complesso delle case Atc di via Montevideo, Taggia, Tunisi e Reduzzi (7 occupazioni abusive su 390 unità immobiliari) e il Residence di via Tunisi “Meditur” un tempo, residenza per la Giovanile del Torino Calcio, categoria stelle stelle, oggi declassato a due stelle». Due luoghi sensibili per i quali «verranno avviati controlli a tappeto dopo Pasqua» ha concluso Miano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..