l'editoriale
Cerca
IL FATTO
28 Marzo 2024 - 10:03
La Regione Piemonte ha definito, infatti, il calendario scolastico 2024/2025. L’anno inizierà mercoledì 11 settembre per terminare il 7 giugno nelle scuole primarie e secondarie, il 30 giugno per le scuole dell’infanzia. «Puntiamo sulla qualità di educazione, offerta formativa e corpo docenti». Il calendario approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Istruzione e Merito Elena Chiorino comprende 205 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 171 dove si resta in classe fino al venerdì. Potranno ridursi di un giorno per la ricorrenza del Santo Patrono.In considerazione del servizio svolto le scuole dell’infanzia potranno anticipare l’inizio delle lezioni.
Definite anche le vacanze, i “ponti” e i periodi di chiusura:
- venerdì 1° novembre, in occasione della festa dei Santi
- dal 23 dicembre al 6 gennaio per le vacanze di Natale (le lezioni riprenderanno martedì 7 gennaio)
- da sabato 1° marzo a martedì 4 marzo per le vacanze di Carnevale
- da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile per le vacanze di Pasqua
- venerdì 25 aprile per la Festa della Liberazione
- da giovedì 1° maggio a sabato 3 maggio per la Festa dei Lavoratori
- lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica
«Anche quest’anno siamo contenti di riuscire a proporre ai ragazzi, alle loro famiglie e al personale scolastico un calendario molto ricco, con 205 giorni di lezione - spiega l’assessore all’Istruzione della Regione Piemonte, Elena Chiorino - . Il benessere degli studenti e degli insegnanti sono priorità assolute del mio mandato, così come lo è la qualità dell’educazione che ritengo fondamentale per formare i nostri ragazzi, cittadini del domani».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..