l'editoriale
Cerca
IL FATTO
28 Marzo 2024 - 18:30
Iren, la multiutility del nordovest, ha presentato nell’ultimo bilancio una serie di risultati impressionanti, con investimenti, utili e dividendi in forte crescita nel corso del 2023. L'azienda ha approvato i suoi risultati finanziari relativi al 31 dicembre 2023, rivelando un Ebitda pari a 1,2 miliardi di euro, registrando un notevole aumento del 14% rispetto all'anno precedente. Gli investimenti, fondamentali per il futuro sviluppo dell'azienda e annuciati dal presidente, Luca Dal Fabbro, si sono attestati a quasi un miliardo di euro.
L'approvazione di una proposta di cedola agli azionisti è una notizia positiva per gli investitori, con un incremento dell'8% rispetto al 2022, pari a 11,88 centesimi per azione. Tuttavia, l'aumento dell'indebitamento finanziario, che ha raggiunto i 3,9 miliardi di euro, in crescita del 18% rispetto all'anno precedente, richiede un'attenzione particolare. Questo incremento è principalmente dovuto agli investimenti significativi, destinati all'efficientamento delle reti di distribuzione, allo sviluppo degli impianti di trattamento rifiuti e all'incremento della capacità di generazione rinnovabile. Eccezionali le “performance” in sostenibilità, con una raccolta differenziata in crescita, perdite idriche in netta riduzione e una produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in costante aumento. Infine, l'incremento dei margini, reso possibile dalla stabilizzazione dei prezzi dell'energia e delle materie prime, ha contribuito al successo complessivo di Iren. In particolare, l'attività di commercializzazione ha visto un pieno recupero della marginalità, con un aumento significativo di 189 milioni di euro. In conclusione, un altro anno di crescita e successo, con prospettive promettenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..