Cerca

IL FATTO

Iren, investimenti e utili non si fermano

Sempre più attenzione alla sostenibilità per la multiutility del nordovest che con l'ultimo bilancio conferma la crescita

Iren, investimenti e utili non si fermano

Iren, la multiutility del nordovest, ha presentato nell’ultimo bilancio una serie di risultati impressionanti, con investimenti, utili e dividendi in forte crescita nel corso del 2023. L'azienda ha approvato i suoi risultati finanziari relativi al 31 dicembre 2023, rivelando un Ebitda pari a 1,2 miliardi di euro, registrando un notevole aumento del 14% rispetto all'anno precedente. Gli investimenti, fondamentali per il futuro sviluppo dell'azienda e annuciati dal presidente, Luca Dal Fabbro, si sono attestati a quasi un miliardo di euro.

L'approvazione di una proposta di cedola agli azionisti è una notizia positiva per gli investitori, con un incremento dell'8% rispetto al 2022, pari a 11,88 centesimi per azione. Tuttavia, l'aumento dell'indebitamento finanziario, che ha raggiunto i 3,9 miliardi di euro, in crescita del 18% rispetto all'anno precedente, richiede un'attenzione particolare. Questo incremento è principalmente dovuto agli investimenti significativi, destinati all'efficientamento delle reti di distribuzione, allo sviluppo degli impianti di trattamento rifiuti e all'incremento della capacità di generazione rinnovabile. Eccezionali le “performance” in sostenibilità, con una raccolta differenziata in crescita, perdite idriche in netta riduzione e una produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in costante aumento. Infine, l'incremento dei margini, reso possibile dalla stabilizzazione dei prezzi dell'energia e delle materie prime, ha contribuito al successo complessivo di Iren. In particolare, l'attività di commercializzazione ha visto un pieno recupero della marginalità, con un aumento significativo di 189 milioni di euro. In conclusione, un altro anno di crescita e successo, con prospettive promettenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.