Cerca

Il caso

Torna in azione la banda che smonta le auto: 3 colpi nel weekend di Pasqua

La rabbia dei cittadini per i nuovi furti di commissione, in un anno denunce a non finire

Tornano i predoni delle auto

Il furto delle portiere in via Feletto

Weekend da incubo tra Barriera di Milano e Vanchiglietta a causa del ritorno dei "cannibali" delle auto. Nelle scorse notti i soliti predoni delle auto hanno smontato tre Fiat Panda, due di colore nero, parcheggiate in via Brandizzo, all’altezza del civico 16, e in via Benevento angolo via Oropa. Vandalizzata una terza auto di colore bianco, in via Feletto.

I ladri non hanno lasciato traccia del loro passaggio e portato via soltanto le portiere lato guida. Un business criminale che non sembra proprio arrestarsi, dato che le prime denunce sono partite ormai quasi un anno fa.

Il furto delle portiere in via Brandizzo

Ancora furti su commissione?

I colpi, da luglio 2023 ad oggi, hanno riguardato soltanto la zona Torino nord, in particolare il territorio delle Circoscrizioni 5, 6 e 7. La maggior parte dei furti, che si presumono essere su commissione, è avvenuta nelle zone dei parcheggi Gtt (Sofia e Stura). Più altri a macchia di leopardo.

«Auspico che le forze dell'ordine possano risalire ai titolari di queste carrozzerie, i quali utilizzano dei probabili delinquenti per recuperare i pezzi a loro necessari» così il capogruppo di Fdi della Circoscrizione 6, Verangela Marino.

Le auto più smontate

Secondo una ricerca che tocca solo il nostro Paese l’auto più rubata in Italia continua ad essere la Fiat Panda, segue la Fiat 500x, mentre al terzo posto troviamo una giapponese: il Toyota RAV4. Seguono la Fiat 500, la Niassan Qashqai, la Fiat 500L, la Jeep Renegade, la Toyota C-HR, la Lancia Ypsilon e la Citroen C3. Da sole queste 10 vetture rappresentano il 43% dei furti d’auto denunciati in Italia. I ladri danno priorità alle vetture piccole e di bassa cilindrata, sono più semplici da smontare e i componenti sono estremamente più facili da piazzare sul mercato nero.

Ladri in azione in via Oropa

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.