l'editoriale
Cerca
Il caso
03 Aprile 2024 - 11:00
Il furto delle portiere in via Feletto
Weekend da incubo tra Barriera di Milano e Vanchiglietta a causa del ritorno dei "cannibali" delle auto. Nelle scorse notti i soliti predoni delle auto hanno smontato tre Fiat Panda, due di colore nero, parcheggiate in via Brandizzo, all’altezza del civico 16, e in via Benevento angolo via Oropa. Vandalizzata una terza auto di colore bianco, in via Feletto.
I ladri non hanno lasciato traccia del loro passaggio e portato via soltanto le portiere lato guida. Un business criminale che non sembra proprio arrestarsi, dato che le prime denunce sono partite ormai quasi un anno fa.
Il furto delle portiere in via Brandizzo
Ancora furti su commissione?
I colpi, da luglio 2023 ad oggi, hanno riguardato soltanto la zona Torino nord, in particolare il territorio delle Circoscrizioni 5, 6 e 7. La maggior parte dei furti, che si presumono essere su commissione, è avvenuta nelle zone dei parcheggi Gtt (Sofia e Stura). Più altri a macchia di leopardo.
Le auto più smontate
Secondo una ricerca che tocca solo il nostro Paese l’auto più rubata in Italia continua ad essere la Fiat Panda, segue la Fiat 500x, mentre al terzo posto troviamo una giapponese: il Toyota RAV4. Seguono la Fiat 500, la Niassan Qashqai, la Fiat 500L, la Jeep Renegade, la Toyota C-HR, la Lancia Ypsilon e la Citroen C3. Da sole queste 10 vetture rappresentano il 43% dei furti d’auto denunciati in Italia. I ladri danno priorità alle vetture piccole e di bassa cilindrata, sono più semplici da smontare e i componenti sono estremamente più facili da piazzare sul mercato nero.
Ladri in azione in via Oropa
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..