l'editoriale
Cerca
LA MANIFESTAZIONE
17 Aprile 2024 - 19:04
I sindacati Cgil, Cisl e Uil di Torino saranno in piazza domani insieme ai ragazzi dei Fridays for Future, che protestano contro il cambiamento climatico. Clima impazzito ed eventi estremi, affermano i sindacati, richiedono interventi urgenti e non sono soltanto problemi ecologici, ma possono minare la coesione sociale e creare diseguaglianze. «Occorre adoperarsi affinché la transizione ecologica ed energetica rappresenti un nuovo modello di sviluppo sostenibile e comprenda la riconversione energetica degli edifici, la promozione del consumo consapevole, lo sviluppo di fonti rinnovabili, la riduzione dei mezzi inquinanti. Il cambiamento in questa direzione deve necessariamente essere sostenibile, anche socialmente», affermano in una nota congiunta i segretari generali torinesi Gabriella Semeraro della Cgil, Domenico Lo Bianco della Cisl e Gianni Cortese della Uil, «i lavoratori occupati in attività destinate a ridursi o scomparire vanno tutelati per non creare fratture incolmabili. Non esistono risposte semplici a problemi complessi. E’ necessario un grande sforzo di tutti, della politica in primis, affinché queste transizioni avvengano in maniera rapida, efficace, giusta. Saremo in corteo venerdì, insieme ai giovani di Fridays For Future, per affermare il diritto di tutti e tutte a vivere in un ambiente sano e in una società giusta che consideri il lavoro fonte di dignità e benessere».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..