l'editoriale
Cerca
Sanità
29 Settembre 2025 - 13:15
Stimolare la mente, accrescere la socialità e contrastare la solitudine degli anziani: giovedì 2 ottobre 2025, il reparto di Geriatria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino accoglierà una nuova iniziativa dedicata ai pazienti ricoverati. Grazie alla collaborazione tra Pizzardi Editore e i Volontari Avo(Associazione Volontari Ospedalieri), arriveranno infatti gli album e le figurine “Amici Cucciolotti”, da distribuire gratuitamente ai degenti.
L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Terzo Tempo, promosso dal dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino dal 2017, con l’obiettivo di promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere della popolazione anziana attraverso attività di stimolazione cognitiva e sociale. Al suo intento anche "Figurine per i Nonni", avviato nel 2022, ha già coinvolto oltre 8mila anziani in tutta Italia, di cui 600 ospiti in 38 RSA del Piemonte. Ogni partecipante riceve gratuitamente un album e una scatola con 100 bustine di figurine da completare, in compagnia di altri anziani e con il supporto dei volontari Avo.
“L’intento – spiega il professor Mario Bo, direttore della Geriatria – è quello di contribuire al benessere della persona anziana attraverso attività di piacere che, come indicato dalla letteratura scientifica, possono accrescere la riserva cognitiva e prevenire i disturbi neurocognitivi. L’utilizzo del gioco, in particolare della game therapy, ha il potenziale di stimolare la psicomotricità residua, migliorare l’interazione sociale e ridurre i sintomi depressivi.”
A spiegare l'origine dell’iniziativa è Michele Lemme, responsabile delle campagne solidali di Pizzardi Editore: “L’idea nasce da un’esperienza personale dell’editore Dario Pizzardi, che ha assistito il fratello Luca malato di sclerosi multipla. Abbiamo voluto portare un gioco semplice e tradizionale come le figurine nelle RSA per creare momenti di incontro, memoria e gioia. Gli animali e la natura, protagonisti delle collezioni, suscitano curiosità e stupore in ogni età.”
A sottolineare l’impatto dell’iniziativa è anche Francesco Colombo, presidente nazionale di Federavo, che coordina le attività territoriali: “Ogni anno vediamo risultati tangibili, sia in termini di socializzazione che di stimolazione cognitiva. È un progetto che funziona e che continueremo a portare avanti con entusiasmo, grazie al supporto di Pizzardi Editore e dell’Università di Torino.”
Le RSA piemontesi interessate a partecipare al progetto, completamente gratuito, possono contattare Federavo scrivendo all’indirizzo email: amicicucciolotti@federavo.it
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..