Cerca

IL CASO

Il Valentino è un "labirinto": viali inaccessibili per i cantieri Pnrr

Le transenne sbarrano strade e marciapiedi di fianco al Castello

Il Valentino è un "labirinto": viali inaccessibili per i cantieri Pnrr

Il Valentino è blindato dai lavori per il Pnrr e attraversarlo a piedi o in bici è diventato impossibile. Una fila di transenne sbarra viale Mattioli e per raggiungere corso Vittorio bisogna necessariamente spostarsi su corso Massimo. Sì, perché a essere chiusi sono anche i marciapiedi a fianco al Castello del Valentino, oltre a tutta l’area pedonale d’asfalto. Un bel problema per i tanti frequentatori del parco e per i migliaia di studenti che ogni giorno entrano ed escono dalla Facoltà di Architettura.

Marco in sella alla sua bicicletta guarda con un punto di domanda sul volto il cartello affisso alle transenne che sbarrano il viale e su cui compare la scritta: “Inizio cantiere”. «Ora mi tocca tornare indietro». Francesca, con il suo cane, non riesce a crederci: «Non sappiamo dove andare, le grate sono interminabili e non c’è un’indicazione sul percorso che dobbiamo fare per uscire da questo labirinto». Maria ha 80 anni e di pomeriggio fa una passeggiata al paco: «Mi hanno sbarrato la strada e ora devo tornare indietro» dice la signora appoggiata al bastone: «Se mi sento male chi viene a soccorrermi?».

Il cantiere avviato il 25 marzo è finanziato con 13 milioni di euro di fondi Pnrr e prevede tra le altre cose la rimozione rimozione dell’asfalto dai suoi viali principali e la sostituzione con una pavimentazione permeabile. «Il passaggio è interdetto e rimarrà così per circa 6 mesi, ma presto metteremo alle grate il rivestimento di Torino Cambia” e la segnaletica» assicurano dal Comune: «E’ comunque garantito l’accesso all’orto botanico e all’area cani». Il cantiere riguarda una superficie di 65 mila metri quadrati: oltre ai viali verranno ridisegnate alcune are, tra cui lo spazio davanti alla Fontana dei 12 mesi che diventerà pedonale. Saranno inoltre piantati 550 nuovi alberi e un nuovo roseto nel Giardino Roccioso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.