l'editoriale
Cerca
il fatto
26 Aprile 2024 - 09:44
Per apparire "insospettabile" ed evitare i controlli delle forze dell’ordine, si spostava con il taxi. Ma nell'ultima occasione, per un giovane truffatore poco più che 19enne, si sono aperte le porte del carcere. Dopo che prima era riuscito a farsi aprire quelle della casa di un anziano di 67 anni, a Bricherasio, raggirato con la tecnica del cosiddetto “sedicente carabiniere”. L'anziano era stato da poco contattato sul suo numero fisso dal finto militare. «Signore, un suo familiare ha appena causato un grave incidente stradale», le parole usate dal truffatore. Per tale ragione, per evitare un coinvolgimento con la legge per quanto successo, l’ignaro 67enne avrebbe dovuto consegnare del denaro oppure dell’oro a un “incaricato”. Quest'ultimo sarebbe passato dalla sua casa da lì a poco.
Il 19enne truffatore, dopo che apparentemente era riuscito a mettere a segno il “colpo”, prima di salire a bordo del taxi utilizzato apposta per l’occasione, è stato però bloccato dai carabinieri (quelli veri) che pattugliavano l’area residenziale di Bricherasio e che, insospettiti, avevano deciso di approfondire il controllo del ragazzo. Che in spalla aveva uno zaino pieno di soldi, due orologi e gioielli d’oro appena presi in consegna dall’anziano 67enne, per un valore di oltre 50mila euro e che i militari dell’Arma hanno restituito al proprietario. Il 19enne è stato arrestato in flagranza di reato perché indiziato di truffa con l’aggravante del fatto di averla commessa “ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..