l'editoriale
Cerca
La segnalazione
25 Aprile 2024 - 21:33
Falsi addetti Smat: è allarme truffe
Si identificano come tecnici della Smat, chiedendo agli abitanti di poter entrare nelle loro case. E' successo nel Comune di Pianezza, come denunciato dalla stessa azienda.
Smat esorta i suoi clienti a guardarsi da individui che, sia via telefono che di persona, affermano di dover riscuotere pagamenti legati ai conti dell’acqua, eseguire controlli o interventi tecnici nelle abitazioni. «Si sottolinea inoltre - spiegano dall’azienda -, che non è consuetudine aziendale eseguire controlli domiciliari».
Il personale Smat accede ai fabbricati solo per la lettura o la riparazione dei contatori, senza necessità di accedere alle abitazioni. Attraverso il portale https://www.smatorino.it/ e l’area “Lettura del contatore, scegli il preavviso” dello “Sportello online”, è possibile registrarsi per ricevere un avviso del passaggio del letturista, con metodi come sms, email o chiamate telefoniche. Per gli utenti con contatori non facilmente accessibili, sarà garantito un avviso del passaggio del letturista attraverso l’affissione di un apposito cartello, nel caso non si siano registrati.
Gli orari previsti per queste visite sono: dalle 7.30 alle 14.30 e dalle 12.30 alle 18.30. Si ricorda che ogni addetto Smat è fornito di un badge con il logo aziendale, il numero di riferimento, una foto e il nome. Per ulteriori conferme sull’intervento, è consigliabile contattare il numero verde 800-010010, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30. In caso di dubbi, non aprite la porta e informate immediatamente le autorità locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..