Cerca

l'operazione

Mega-frode da 6 milioni: sequestrati soldi, moto e anche una barca

Il reato fiscale grazie a finte cooperative: sequestrati un milione 800 mila euro. Tre denunce

Tra i beni sequestrati dai finanzieri anche una barca

Tra i beni sequestrati dai finanzieri anche una barca

Avevano compiuto una maxi-frode al fisco, per 6 milioni di euro totali, attuata attraverso un sistema di fatture false e società fittizie intestate ai classici "prestanome". A scoprire la frode, un'indagine del 2° Nucleo operativo metropolitano di Torino della Guardia di finanza. Al termine dell'operazione, tre persone sono state denunciate per reati fiscali, fallimentari e societari e l'autorità giudiziaria ha emesso decreti di sequestro preventivo, per un valore complessivo di un milione e 871.755 euro, di denaro contante, beni immobili, disponibilità finanziarie, oggetti preziosi, orologi di lusso, moto di grossa cilindrata e pure una barca.

L'attività di polizia economico-finanziaria dei militari ha accertato l'esistenza di un sodalizio criminale, legato da vincoli di parentela che, attraverso la creazione ad hoc di società cooperative, e mediante l'intestazione fittizia di società di capitali nel settore dei trasporti e della logistica, avrebbe frodato in maniera sistematica il Fisco, anche tramite la somministrazione illecita di manodopera e l'omesso versamento dei contributi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.