l'editoriale
Cerca
l'operazione
26 Aprile 2024 - 14:05
Tra i beni sequestrati dai finanzieri anche una barca
Avevano compiuto una maxi-frode al fisco, per 6 milioni di euro totali, attuata attraverso un sistema di fatture false e società fittizie intestate ai classici "prestanome". A scoprire la frode, un'indagine del 2° Nucleo operativo metropolitano di Torino della Guardia di finanza. Al termine dell'operazione, tre persone sono state denunciate per reati fiscali, fallimentari e societari e l'autorità giudiziaria ha emesso decreti di sequestro preventivo, per un valore complessivo di un milione e 871.755 euro, di denaro contante, beni immobili, disponibilità finanziarie, oggetti preziosi, orologi di lusso, moto di grossa cilindrata e pure una barca.
L'attività di polizia economico-finanziaria dei militari ha accertato l'esistenza di un sodalizio criminale, legato da vincoli di parentela che, attraverso la creazione ad hoc di società cooperative, e mediante l'intestazione fittizia di società di capitali nel settore dei trasporti e della logistica, avrebbe frodato in maniera sistematica il Fisco, anche tramite la somministrazione illecita di manodopera e l'omesso versamento dei contributi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..