l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Maggio 2024 - 14:33
Rubate le portiere a una Panda in piazza Rostagni
Le Fiat Panda nuovamente nel mirino dei cannibali delle auto. Due casi nella notte: in piazza Rostagni, nel quartiere Barriera di Miano (un veicolo nero), e sul lungo Po Antonelli, vicino a via Vezzolano, dove ignoti hanno asportato tutte e quattro le portiere a una Panda Cross gialla.
Il dubbio che sorge è se stiamo assistendo a un altro caso di furto su commissione, un fenomeno che dalla scorsa estate ha interessato molti quartieri della periferia nord (anche Madonna di Campagna, Rebaudengo e Falchera).
Gli altri casi
In passato i ladri non hanno solamente sottratto le solite portiere ma sono andati oltre, rubando anche fanali e paraurti.

Furti su commissione?
Il termine "furti su commissione" si riferisce a crimini in cui una persona o un gruppo di individui compie furti o ruba beni specifici su richiesta di un terzo, solitamente per un compenso finanziario. In pratica, una persona incarica un ladro di rubare qualcosa di specifico o di compiere un furto in un luogo specifico per conto suo. Secondo molti cittadini, il caso dei furti delle portiere sarebbe proprio collegato a un furto su commissione.
Perché rubano le portiere?
Rubare le portiere alle Fiat Panda è un fenomeno che si è diffuso in alcuni contesti, in particolare in alcune aree in cui il furto di auto o parti di auto è comune. Le porte delle Fiat Panda sono spesso oggetto di furto per diverse ragioni:
Facilità di smontaggio: Le porte delle Fiat Panda possono essere relativamente facili da smontare, specialmente se non sono adeguatamente protette con sistemi di sicurezza aggiuntivi.
Domanda di mercato nero: Le porte di auto come la Fiat Panda possono avere una domanda sul mercato nero, dove vengono vendute come pezzi di ricambio o per essere installate su auto rubate per renderle più facili da vendere o da usare in altri crimini.
Economicità: Le Fiat Panda sono auto economiche e comuni, il che significa che le parti di ricambio possono essere richieste da coloro che possiedono Panda danneggiate e preferiscono sostituire le parti anziché acquistare un'auto nuova o usata.
Diffusione delle Panda: Le Fiat Panda sono molto diffuse in alcune regioni, il che significa che ci sono più opportunità per i ladri di individuare e rubare parti da queste auto.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..