l'editoriale
Cerca
l'omicidio
15 Maggio 2024 - 07:53
Trent'anni di carcere per Paolo Alvaro
La Corte d'Assise del tribunale di Ivrea, nella giornata di ieri, ha condannato a trent'anni di reclusione Paolo Alvaro, finito a processo per un omicidio di ’ndrangheta avvenuto l’11 luglio 2004 nel comune di San Mauro Torinese. Paolo Alvaro, che ha 59 anni, già detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, incastrato da un'impronta lasciata su una bottiglietta di plastica recuperata poco dopo il delitto, era imputato per l'omicidio di Giuseppe Gioffrè, 77 anni, ucciso a colpi di pistola mentre si trovava su una panchina nel giardino davanti casa. Per quello stesso delitto era già stato condannato a trent’anni, con il rito abbreviato, Giuseppe Crea, 44 anni. Per Paolo Alvaro i pubblici ministeri della Dda di Torino, Livia Locci e Manuela Pedrotta, avevano chiesto la pena dell’ergastolo.
Giuseppe Gioffré era stato ucciso l’11 luglio 2004 a San Mauro, alle porte del capoluogo piemontese. Era originario di Sant’Eufemia d’Aspromonte (in provincia di Reggio Calabria) e aveva pagato con il sangue una lunghissima faida di ‘ndrangheta, risalente addirittura agli anni Sessanta. Una faida per ragioni commerciali. Gioffré aveva infatti ucciso due esponenti della cosca Dalmato-Alvaro, che si erano presentati nel bar-panetteria da lui gestito per risolvere un problema commerciale. L’attività di Gioffrè faceva infatti ombra a un’altra protetta dal clan rivale. Da lì, l’inizio della faida, con Gioffré ucciso poi a San Mauro nel 2004.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..