l'editoriale
Cerca
l'operazione
24 Maggio 2024 - 12:47
La refurtiva sequestrata dalla polizia
Gli agenti della polfer, dopo avere riscontrato nelle ultime settimane un aumento dei furti ai danni dei viaggiatori a bordo dei treni ad alta velocità in partenza dalla stazione di Porta Nuova, hanno infatti avviato un’attività di indagine, basata inizialmente sull’analisi delle immagini di videosorveglianza. La visione dei filmati ha permesso l’individuazione di un uomo, vestito sempre con abiti eleganti, che in diverse occasioni e sempre con lo stesso modus operandi, poco prima della partenza saliva a bordo dei treni con uno zaino e poi veniva visto scendere pochi minuti dopo con uno zaino diverso, guadagnando velocemente l’uscita dalla stazione di Porta Nuova. Grazie al supporto e alla collaborazione di altri uffici della polizia ferroviaria, in particolare con quello di Ventimiglia, si è risaliti alle generalità del malvivente.
La squadra di polizia giudiziaria del compartimento ha organizzato mirati servizi di osservazione e controllo ai treni in partenza da Porta Nuova. Così i poliziotti hanno intercettato l'uomo, notato dagli agenti mentre operava con le modalità di cui sopra. Una volta fermato è stato trovato in possesso di una borsa con oggetti appartenenti a un viaggiatore del treno su quale era appena salito. In casa sua, i poliziotti hanno trovato numerosi altri oggetti provento di furti, perpetrati a bordo dei treni in Piemonte e Lombardia. Materiale sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria per la successiva restituzione ai legittimi proprietari. E appunto nei prossimi giorni sul sito della Polizia di Stato, nella bacheca degli oggetti rubati, sarà inserito un elenco dettagliato della refurtiva ritrovata, corredato con immagini fotografiche. Infine, i poliziotti hanno anche ritrovato una carta di identità francese intestata all'uomo arrestato. Carta d'identità che da successivi accertamenti è risultata essere falsa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..