l'editoriale
Cerca
La foto dello scandalo
26 Maggio 2024 - 15:27
Le frecce rosse indicano la rete
«Qualcuno, osservando bene le foto scattate durante il famigerato sermone dell’Imam all’università di Torino, si è accorto che c’è una rete che segrega le ragazze». È stata Paola Concia, che con sguardo attento ha notato il fatto e ha provato a renderlo pubblico, a sollecitare l’attenzione delle studentesse, delle associazioni transfemministe, dei movimenti che contestano e protestano a favore di una Palestina. Nella foto si vede con chiarezza la rete, che a Palazzo Nuovo separa rigorosamente maschi e femmine, con le ragazze in posizione più defilata, e l’Imam che parla rivolto agli uomini.
ECCO LA RETE CHE SEPARA RAGAZZE DA RAGAZZI
«E allora, pensando a questa e a tutte le cose successe in questi mesi, non posso non ripetere - ha detto Concia - una domanda urgente, che più volte ho fatto, e che continua a rimanere senza risposta: come si fa a dirsi femministe non pronunciando mai una parola di dissenso contro la peggiore violenza patriarcale, come si fa a parlare di violenza contro le donne stendendo un velo di silenzio sulle donne stuprate da Hamas, come si fa a dirsi solidali con i palestinesi senza dire una parola su quello che le donne palestinesi subiscono? Se ci si proclama dalla parte delle donne, bisogna ricordarsi innanzi tutto di quelle che vengono segregate, di quelle che vengono stuprate, di quelle che si ribellano come in Iran, di quelle che in Italia vengono cacciate dai cortei perché ebree. Di quelle che a Londra, come è successo in questi giorni, vengono aggredite dai pasdaran mentre manifestano contro una commemorazione del defunto presidente iraniano, responsabile di condanne a morte per le ribelli iraniane. E invece nei confronti di queste brutali forme di patriarcato assistiamo solo a silenzi compiacenti quando non ad aperto sostegno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..