Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, che estate sarà e quando aspettarsi le prime ondate di calore

Le previsioni dei meteorologi di Arpa Piemonte per giugno, luglio e agosto

Meteo Piemonte, è arrivato il caldo. Ecco che estate sarà e quando aspettarsi le prime ondate di calore

Meteo Piemonte, è arrivato il caldo. Ecco che estate sarà e quando aspettarsi le prime ondate di calore

Anche in Piemonte è arrivato il caldo, anche se non con temperature così elevate come in altre regioni italiane. Ma durerà? E che estate avremo a Torino e in Piemonte?

A provare a dare una risposta a questi quesiti sono i meteorologi di Arpa Piemonte, secondo i quali per vedere la vera estate dovremo aspettare luglio e agosto. 

A giugno, infatti, sono previste ancora condizioni di instabilità a causa di una situazione che vede due poli formati da un’anomalia positiva della pressione in quota sull’Europa nord-orientale e negativa sull’Europa nord-occidentale. «I mesi di luglio e agosto - spiegano da Arpa Piemonte - sono attesi invece caldi e secchi per la presenza di un’area anticiclonica sull’Europa occidentale che potrebbe ostacolare l’ingresso delle perturbazioni atlantiche sul bacino del Mediterraneo e quindi sul Piemonte».

Temperature

Nel dettaglio, per quanto riguarda le temperature, le previsioni per l’estate 2024 annunciano «una stagione prevalentemente più calda della media su gran parte dell’Europa, anche se i diversi modelli analizzati non sono concordi sulla localizzazione delle aree maggiormente interessate dall’anomalia positiva». Sul Piemonte, il mese di giugno sembra essere caratterizzato da temperature lievemente superiori alla media, risentendo ancora, seppur marginalmente, dell’aria più fresca proveniente da oltralpe. La stessa che ha già causato un maggio molto instabile e ricco di precipitazioni, a volte anche violente. «Le tendenze per luglio e agosto invece mostrano temperature mensili al di sopra della norma del periodo, lasciando così presagire l’arrivo di ondate di calore rilevanti».

${title}

${subtitle}
${summary}

Precipitazioni

Le previsioni indicano un’estate più asciutta della norma ma in maniera "progressiva". Giugno infatti sarà caratterizzato da precipitazioni ancora lievemente superiori alla media, mentre a luglio e agosto è attesa una progressiva riduzione delle precipitazioni, con valori al di sotto della norma. Nel complesso quindi, le progressive condizioni di stabilità atmosferica determinano un’estate calda e secca. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.