l'editoriale
Cerca
viabilità
08 Giugno 2024 - 19:41
Ecco quando torneranno percorribili in automobile strada dell'Assietta e le altre principali strade di montagna della provincia di Torino
Rese famose in tutto il mondo dal passaggio del Giro d’Italia al Colle delle Finestre e sulla strada che conduce al Colle del Nivolet, le strade d’alta quota gestite dalla Città Metropolitana di Torino saranno ancora una volta protagoniste della stagione turistica estiva. Ecco quindi il calendario delle riaperture, utile per chi progetta una bella gita in montagna.
Sulla strada provinciale 50 del Colle del Nivolet le operazioni di sgombero della neve sono in corso. La strada è stata liberata sino alla diga del Serrù, ma deve ancora essere messa in sicurezza. La riapertura sino al Km 11+550 dovrebbe avvenire a metà della prossima settimana. Nel tratto dalla diga del Serrù ai 2612 metri del Colle del Nivolet la fresa della Città metropolitana è ancora in azione e la data della riapertura totale dipenderà dallo stato di avanzamento dei lavori.
In Valle di Susa sono in corso le operazioni per consentire la riapertura nel quarto fine settimana di giugno della strada provinciale 172 del Colle delle Finestre. La prossima settimana invece inizieranno le operazioni di pulizia e ripristino della carreggiata della strada provinciale 173 dell’Assietta, interamente sterrata da Pian dell’Alpe al Colle. La strada necessita di interventi per la rimozione di slavine, massi e pietrisco, la risistemazione della segnaletica verticale danneggiata dalle nevicate e dalle slavine e, quando necessario, il rifacimento di muri di sostegno e di contenimento. Al momento è ipotizzabile la riapertura totale della provinciale 173 all’inizio di luglio, ma la data esatta dipenderà dalle condizioni meteo.
Il 24 maggio è scattata la riapertura estiva della strada provinciale 32 della Valle di Viù nel tratto compreso fra l’abitato di Margone e il lago di Malciaussia. Come avviene da alcuni anni, è prevista nei mesi estivi una regolamentazione del transito nel tratto a più alta quota della Sp 32: nelle giornate del 29 e 30 giugno, 6 e 7 luglio, dal 13 luglio al 31 agosto e ancora nelle giornate del 1°, 7 e 8 settembre, tra le 8,30 e le 18, potranno salire non più di 130 autoveicoli e 50 motociclette, in funzione dei posti disponibili nei parcheggi dedicati nei pressi del lago di Malciaussia. Per favorire la fruizione della strada in bicicletta, nelle giornate di giovedì 4, 11, 18 e 25 luglio è inoltre istituito il divieto di transito per tutti i veicoli a motore tra le 10 e le 11,45.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..