l'editoriale
Cerca
Il fatto
10 Giugno 2024 - 19:08
Un altro incendio tra le baracche, a fuoco cavi elettrici e immondizia
Una fitta coltre di fumo ha costretto i vigili del fuoco a intervenire in lungo Stura Lazio. Il fatto oggi, 10 giugno, alle 16 nell’area delle baracche abusive, a due passi dall’ingresso merci di Iveco. A fuoco cavi elettrici e immondizia abbandonata vicino alle sponde. Il fumo è arrivato fino allo stabilimento.
Sul posto sono intervenute quattro camionette dei vigili del fuoco che hanno domato le fiamme intorno alle 18.
Il precedente
Iveco, proprietaria di una parte dell'area, si era mossa lo scorso anno attraverso i canali istituzionali (e giudiziari) per ottenere il sequestro e lo sgombero dell’area. Nella speranza di portare avanti altri progetti di cui il Comune di Torino sarebbe già a conoscenza.
Così dopo qualche mesetto di attesa polizia, carabinieri, finanza e municipale sono intervenuti. Ma resta un grosso problema: il mancato abbattimento delle baracche. «Ci aspettavamo delle risposte che ancora non sono arrivate - così il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto -. Così i cittadini, e i lavoratori, continuano a vivere in balia di fumi tossici e degrado».
Gli orti abusivi
Proprio lì, vicino all’area dell’ex campo nomadi chiusa nel 2014, sono sorti nel tempo orti abusivi, casette spuntate dal terreno al posto di patate e pomodori e persino delle mini-serre nascoste tra le piante. A marzo del 2023 una trentina di soggetti di etnia rom romena, beccati a vivere all’interno di dieci rifugi di fortuna, erano stati denunciati per invasione di terreni ai sensi dell’articolo 633 del codice penale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..