l'editoriale
Cerca
IL VADEMECUM
11 Giugno 2024 - 12:58
Con la chiusura delle urne e il conteggio dei voti, inizia un articolato processo di insediamento. Innanzitutto, alla proclamazione del Presidente della Giunta regionale, l’esecutivo precedente decade e cessano dalla carica gli assessori esterni. Tuttavia, sia il Presidente uscente sia i consiglieri uscenti, compresi gli ex assessori eletti, rimangono in carica come componenti del Consiglio. Per questa dodicesima legislatura, basandoci sulle tempistiche di cinque anni fa, possiamo prevedere che la proclamazione avverrà tra il 19 e il 24 giugno 2024.
Successivamente, il Presidente nominerà la nuova Giunta, che per Statuto deve essere completata entro dieci giorni dalla sua nomina.
La prima seduta del nuovo Consiglio appena eletto potrebbe tenersi il 15 luglio, se le proclamazioni dei Consiglieri si concluderanno tra il 24 e il 30 giugno. Se le proclamazioni avverranno dopo il 30 giugno ma entro il 7 luglio, la seduta potrebbe slittare al 22 luglio. Secondo lo Statuto, l’insediamento del Consiglio si svolge il primo giorno non festivo della terza settimana successiva al completamento delle proclamazioni.
Durante la prima seduta, si effettuerà la surroga dei Consiglieri che hanno optato per il ruolo di assessore e la proclamazione dei consiglieri supplenti degli assessori, e si procederà all’elezione dell’Ufficio di Presidenza. Le linee di mandato della Giunta per la dodicesima legislatura saranno illustrate in questa prima seduta.
Entro quattro giorni dalla prima seduta, si costituiranno i gruppi consiliari (prevedibilmente intorno al 18-19 luglio 2024) e sarà convocata la prima Capigruppo della legislatura (22-23 luglio), che dovrà stabilire il numero di seggi da attribuire a ciascun gruppo nella Giunta per le elezioni.
A questo punto, la Giunta per le elezioni si riunirà per completare gli adempimenti per la convalida dei consiglieri, che deve avvenire non prima di 15 e non oltre 120 giorni dall’ultima proclamazione.
Solo allora ci sarà la convalida dei Consiglieri, che non potrà andare oltre i 120 giorni dall’ultima proclamazione. Tuttavia, considerando la sospensione estiva dei lavori, è presumibile che la convalida avvenga a settembre 2024.
L’ultimo adempimento codificato per la ripartenza della legislatura è la cosiddetta riassunzione dei progetti presentati nell’undicesima legislatura, che deve essere fatta entro i sei mesi successivi all’inizio della nuova legislatura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..