Cerca

Borgo San Paolo

Addio a Poldo, il re della pizza al padellino

Il dramma della famiglia Stella, che gestisce lo storico locale: "Papà ha contratto una infezione in ospedale"

Addio a Poldo, il re della pizza al padellino

Poldo con la moglie, Maria

Borgo San Paolo dice addio alla sua leggenda della pizza al padellino. Serrande chiuse e dolore alla Pizzeria Poldo, nel cuore dell'isola pedonale, un locale che era aperto dal 1939. E da lungo tempo è gestito dalla famiglia Stella. Ma Pasquale non c'è più: è morto in ospedale, in maniera drammatica e assurda.

Aveva 67 anni, Pasquale Stella: era nato a Terlizzi, in provincia di Bari, si era trasferito giovanissimo negli anni 70 a a Torino. Aveva cominciato a lavorare prestissimo in pizzeria: prima da “Alba”, poi da Poldo dove per tanti anni lavorava come garzone. Fino a rilevarla nel 1989. Un luogo che per Borgo San Paolo è un’istituzione: il week end era solito vedere la fila di gente in attesa di potere entrare per gustare la sua famosa pizza al padellino e per la farinata.

Un uomo che tutti ricorderanno sempre per la sua dolcezza e la sua disponibilità. “Sempre col sorriso sul volto” lo ricorda suo figlio Luca. Era un amato padre e nonno: lascia sua moglie Maria, i figli Luca e Roberta, i nipoti Andrea, Elisa e Ilyes. “Mio padre era premuroso con tutti. Quando riusciva a ritagliare del tempo libero dal locale, cercava di organizzare dei viaggi con mia mamma. Mi mancherà molto, noi ci sentivamo anche 4 o 5 volte al giorno. Mi mancheranno i suoi consigli ed il potermi confrontare con lui” racconta Luca, suo figlio.

“Si trovava a Rozzano da una ventina di giorni, era ricoverato per un intervento di routine. Si è spento ieri, venerdì 14 giugno, alle 18: aveva contratto un’infezione e purtroppo il cuore non ha retto” conclude Luca. Domani, domenica 16 giugno, ci sarà il rosario alle ore 19 presso la chiesa di San Bernardino da Siena in via San Bernardino 11: il funerale sarà lunedì 17 giugno alle 14:30 presso la stessa chiesa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.