l'editoriale
Cerca
Lavoro
15 Giugno 2024 - 08:40
Settimana corta e più smart working: parte da Torino e si allarga a tutta Italia la rivoluzione del lavoro in banca. Intesa Sanpaolo estende, infatti, la sua sperimentazione nelle filiali sul territorio, nell'ottica di una nuova organizzazione dei servizi e dell'attività.
L'accordo è stato firmato in questi giorni con le organizzazioni sindacali e la novità maggiore è che lo smart working è stato esteso ad altre 308 filiali del gruppo Intesa Sanpaolo, portando così a 595 il totale delle filiali in cui sarà possibile di usufruire, su base volontaria, a partire dal prossimo 1 luglio, di almeno un giorno al mese di lavoro flessibile. Stesso discorso per altri 21 punti operativi della divisione private banking, con il totale che sale a 46 (erano 25), comprensivi dei relativi distaccamenti.
Novità, spiegano dalla Fabi, anche per la settimana corta 4x9: salgono da 40 a circa 270 a le agenzie di grande dimensione in cui sarà possibile lavorare quattro giorni a settimana per nove ore ciascuno. Il tutto inserito in una organizzazione del lavoro che, come dimostrano i recenti riconoscimenti di Top Employer per il Gruppo, già prevede flessibilità negli orari e spazi stessi di lavoro di nuova impostazione, più simili a organizzazioni di coworking che a classici uffici.
«È stato ribadito l'obiettivo sia della banca sia delle organizzazioni sindacali di estendere progressivamente la possibilità di fruire della settimana corta e dello smart working a tutto il personale delle filiali. Grazie alla sperimentazione in atto, continua il percorso per portare a tutti i colleghi della rete i nuovi istituti che garantiscono migliore conciliazione dei tempi di vita/lavoro» commenta il coordinatore della Fabi nel gruppo Intesa Sanpaolo, Paolo Citterio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..