Cerca

Trofarello

Appostamenti sotto casa e minacce: denunciato uno stalker a Trofarello

Non accettava la fine della relazione. L'ex compagna, dopo mesi di stalking, si è rivolta ai carabinieri

Appostamenti sotto casa e minacce: non accettava la fine della loro relazione. Denunciato uno stalker a Trofarello

Caso di stalking a Trofarello (foto di scena)

Un caso di stalking a Trofarello: dopo mesi di minacce la vittima, ex compagna dello stalker,  si è rivolta alle forze dell'ordine. 

La segnalazione ai carabinieri per stalking, dopo che per mesi ha reso la vita impossibile alla sua ex compagna. La donna, esasperata e terrorizzata, ha trovato il coraggio di rivolgersi ai militari, spiegando la situazione di paura e costante ansia in cui viveva a causa del comportamento ossessivo dell'uomo: non si rassegnava alla fine della loro relazione.

La vittima ha raccontato di appostamenti sotto casa e messaggi continui, spesso minacciosi. Una routine di terrore che l'ha costretta a vivere in uno stato di perenne allerta.

L'intervento dei carabinieri è stato tempestivo. Dopo aver raccolto la testimonianza della donna e aver verificato la fondatezza delle sue accuse, hanno proceduto con la denuncia dell'uomo. 



In Italia, lo stalking è un reato previsto dall'articolo 612-bis del Codice Penale: sono previste pene severe per chiunque metta in atto comportamenti persecutori che causano un grave e perdurante stato di ansia o di paura nella vittima, o che la costringano a cambiare le proprie abitudini di vita.

Il numero verde antiviolenza e stalking è 1522, ed è accessibile gratuitamente 24 ore su 24 in tutta Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.