l'editoriale
Cerca
Valle Gesso
25 Giugno 2024 - 17:44
Ondata di maltempo nella Valle Gesso: strade chiuse e rifugi isolati - foto di scena
La Valle Gesso è stata recentemente investita da una grave ondata di maltempo che ha paralizzato l'intera zona. Le intense precipitazioni hanno causato frane, smottamenti e il cedimento di diverse strade, rendendo la situazione particolarmente critica in quota. Le autorità locali, insieme ai vigili del fuoco e al soccorso alpino e speleologico piemontese, sono al lavoro per gestire l'emergenza e garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti.
Il comune di Valdieri ha dovuto chiudere la strada verso Regione Terme e la provinciale in corrispondenza della frazione Sant'Anna a causa di un cedimento del manto stradale. Chiusa anche la strada per San Giacomo di Entracque all'altezza del Ponte delle Rovine. Queste chiusure hanno isolato tutti i rifugi in quota, costringendo le persone presenti a rimanere presso le strutture, in attesa di verificare le condizioni dei corsi d'acqua e la percorribilità dei sentieri.
Poiché al momento le condizioni meteorologiche sono in leggero miglioramento, i tecnici del soccorso alpino e speleologico piemontese hanno costituito 3 squadre che sono partite via terra in direzione dei rifugi Questa, Morelli-Buzzi e Soria-Ellena. L'obiettivo è raggiungere le strutture a piedi, valutando le condizioni dei sentieri, e trascorrervi la notte. Nella giornata di domani, qualora i sentieri vengano giudicati percorribili e le condizioni meteorologiche lo permettano, si prevede di riportare a valle gli ospiti dei rifugi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..