Cerca

il fatto

Ecco come la "banda del formaggio" razziava gli autogrill della Torino-Milano

Sei i colpi messi a segno, tutti a bordo di un'auto rubata. Ma alla fine...

Uno dei colpi negli autogrill della "banda del formaggio"

Uno dei colpi negli autogrill della "banda del formaggio"

Svaligiavano i market di prodotti alimentari all'interno degli autogrill della Torino-Milano, in particolare quello di Villarboit, per rubare cibo e molto altro, ma con una spiccata “predilezione” per il formaggio. E lo hanno fatto almeno sei volte, rubando decine di confezioni di prodotti caseari, prima di essere individuati dagli agenti della polizia stradale di Novara Est insieme ai colleghi del Compartimento Polizia stradale per il Piemonte e la Valle d'Aosta. Grazie alle indagini, la Procura della Repubblica di Vercelli ha emesso quattro ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettante persone gravitanti nel capoluogo torinese.

L'indagine ha avuto inizio quando un gruppo composto da quattro persone, a bordo di un veicolo rubato, entrando in autostrada dalla barriera di Rondissone, ha portato a compimento un furto di prodotti alimentari esposti sugli scaffali presso l'esercizio commerciale dell'area di servizio Villarboit sud, e, dopo avere invertito la marcia al casello autostradale di Greggio, ha consumato un altro furto, sempre di prodotti alimentari, presso l'area di servizio Villarboit nord. Negli scorsi giorni i quattro presunti responsabili sono stati rintracciati a Torino e nei loro confronti sono state eseguite le ordinanze di custodia cautelare consistenti nell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, rivolto a tre soggetti, e nell'obbligo di dimora, poi aggravato in custodia cautelare in carcere, nei riguardi di uno di loro. Ulteriori accertamenti condotti in seguito dagli organi di polizia giudiziaria hanno consentito di denunciare in stato di libertà altre due persone per furto in concorso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.