l'editoriale
Cerca
MALTEMPO
28 Giugno 2024 - 15:57
E' arrivata l'estate? Sì, ma sta già per finire. O, per lo meno, stanno per interrompersi questi giorni di temperature finalmente superiori ai 30 gradi. Quindi estive nel verso senso della parola, raggiungendo picchi mai toccati prima in questo anomalo giugno 2024.
Il promontorio anticiclonico di matrice africana, che ha portato sole e alte temperature fino a oggi sul Piemonte, lascerà il posto a una depressione proveniente dalla penisola iberica. Parola di Arpa (Agenzia regionale per l'ambiente), che ha messo nero su bianco le previsioni per il fine settimana: «Ci sarà una marcata instabilità sul Piemonte con temporali localmente molto forti associati a grandinate e sostenute raffiche di vento».
I primi acquazzoni potrebbero arrivare già oggi, tra le 17 e le 22. Le previsione per domani, invece, parlano di «temporali in mattinata sulle Alpi occidentali, in graduale estensione al resto dell'arco alpino, alle zone pedemontane e pianeggianti adiacenti e infine a tutta la regione, a eccezione dei settori meridionali delle province di Asti e Alessandria. Attesi locali picchi forti o molto forti». Di conseguenza, nel pomeriggio e nella serata dobbiamo aspettarci «diffuse grandinate, in particolare su pianure e colline»: i primi a preoccuparsi, quindi, devono essere gli agricoltori, già pesantemente danneggiati dalla pioggia e dalla grandine delle ultime settimane. In conseguenza di queste previsioni, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico sulle zone di pianura e sul settore nordoccidentale.
In città, invece, è probabile la caduta di sabbia sahariana. Si ripeterà il fenomeno già capitato più volte di recente a Torino, quando una "pioggia rossa" ha ricoperto case e auto: come spiegato anche dal meteorologo Andrea Vuolo, si tratta di polvere del deserto che, trascinata dai venti, è arrivata fino in Europa.
Le notizie sono migliori per quanto riguarda domenica quando, sempre secondo l'Arpa, «l'allontanamento verso Nord Est dell'onda depressionaria favorirà un miglioramento del tempo». In mattinata sono previsti rovesci e cielo nuvoloso, seguiti da rasserenamenti a partire dal settore meridionale. Ma le temperature continueranno a essere più basse rispetto a oggi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..